Autorizzazione reti per il trasporto e la distribuzione dell'energia elettrica con tensione uguale o inferiore a 150kv

Servizio attivo

La Provincia, su istanza di parte, rilascia ai sensi dell' art. 7 della L.R. 52/82 autorizzazione a costruire ed esercire le linee elettriche con tensione uguale o inferiore a 150kv.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Aziende, costruttori ed esercenti.

Descrizione

L’autorizzazione viene concessa sulla base della domanda in bollo presentata, a mano o mezzo posta, alla Provincia di Brescia - Settore delle Strade e dei Trasporti – piazza Tebaldo Brusato 20 –25121 Brescia.
La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • Attestazione versamento per spese istruttoria;
  • Istanza in bollo e copia cortesia cartacea (per le sole procedure ai sensi dell'art. 2 L.R. 52/82);
  • Elaborati tecnici progettuali comprendenti:
  1. - Descrizione impianti
  2. - Planimetria scala 1:10000
  3. - Caratteristiche costruttive e  di esercizio
  4. - Esplicita individuazione ed assenso dell'esercente, se diverso dal costruttore

 

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

-

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

L’autorizzazione viene concessa sulla base della domanda in bollo presentata, a mano o mezzo posta, alla Provincia di Brescia - Settore delle Strade e dei Trasporti – piazza Tebaldo Brusato 20 –25121 Brescia.
La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • Attestazione versamento per spese istruttoria;
  • Istanza in bollo e copia cortesia cartacea (per le sole procedure ai sensi dell'art. 2 L.R. 52/82);
  • Elaborati tecnici progettuali comprendenti:
  1. - Descrizione impianti
  2. - Planimetria scala 1:10000
  3. - Caratteristiche costruttive e  di esercizio
  4. - Esplicita individuazione ed assenso dell'esercente, se diverso dal costruttore

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Autorizzazione reti per il trasporto e la distribuzione dell'energia elettrica con tensione uguale o inferiore a 150kv.

 

 

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

max. 60 gg. dalla ricezione della domanda

30 gg (per le procedure in art. 7 L.R. 52/82)

Quanto costa

Marca da bollo € 16,00

Versamento di € 129,12 ex L.R. 52/82 e D.G.P. 506/2001 a mezzo c.c.p. 16535254 intestato a Provincia di Brescia - Piazza Paolo VI, n. 29 – 25121 Brescia o bonifico presso la Banca Popolare di Sondrio – Succursale di Brescia Via Gramsci n. 15 - 25122 Brescia - cod. IBAN: IT 68C 05696 11200 0000 13340X48 causale: “Intestatario L.R. 52/82 comune”.

Procedure collegate all'esito

Per informazioni contattare gli uffici di riferimento.

Tutela amministrativa e  giurisdizionale

Ai sensi dell’art. 3 comma 4 della Legge 241/90 e s.m.i., contro il presente provvedimento potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni dalla data di piena conoscenza del medesimo, ovvero ricorso straordinario al Presidente della repubblica entro 120 giorni (centoventi) giorni dalla medesima data.
In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore del Settore delle Strade e dei Tarsporti Arch. Pierpaola Archini al quale è possibile rivolgersi tramite la Segreteria di Settore - posta elettronica segreteriastrade@provincia.brescia.it - viabilita@pec.provincia.bs.it - tel 030 3749886

 

Disposizioni della normativa Ministeriale (art. 56 del Codice delle comunicazioni elettroniche come modificato dal D. Lgs. n. 48/2024).

Per le istanze riguardanti la costruzione, la modifica o lo spostamento di condutture di energia elettrica, aeree ed interrate di qualsiasi classe, e tubazioni metalliche sotterrate, a qualunque uso destinate, si informa che a far data dal 28 aprile 2024 è entrato in vigore il Decreto legislativo 24 marzo 2024, n. 48 “Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n.207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche”, pertanto la rispettiva istruttoria dovrà attendere all’ informativa disponibile al sito internet:
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-lombardia?layout=edit&id=241

 

Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.

La costruzione ed esercizio di elettrodotti quale opera connessa a un impianto di produzione di energia elettrica da F.E.R. (Fonti Energetiche Rinnovabili), è regolamentata dalla recente D.G.R. Lombardia del 10 luglio 2023 n. XII/619 "Prime indicazioni operative per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione dell’energia elettrica. Linee guida in attuazione del DM 20 ottobre 2022", la quale prevede all'art 2 comma 8 dell'Allegato A, che "Il procedimento per autorizzare la costruzione e l’esercizio di linee elettriche che costituiscano opere di connessione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili è condotto con le modalità e nei tempi indicati dalle norme di settore per gli impianti a fonti rinnovabili".

 

Normativa di riferimento:

- Legge Regionale n. 52 del 1982 “ Norme in materia di opere concernenti le linee e impianti elettrici fino a 150000 volt”;

- Legge Regionale n.1 del 2000 "Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia";

- Legge Regionale n. 26 del 12/12/2003 "Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche";

- Legge n. 108 del 29/07/2021 " Conversione in Legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza  e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure".

Segnalazioni sul servizio

Contattare il Responsabile del Procedimento oppure la segreteria del Settore tel.: 030 3749886

Orari

Da lunedì a giovedì: 9,00 - 12,00 e 14,00 – 16,30
Venerdì: 9,00 - 12,00.

Si riceve previo appuntamento.

Uffici di riferimento

Ufficio Espropri e Rilascio Autorizzazioni Linee Elettriche
Settore delle Strade e dei Trasporti

Accedi al servizio

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Personale addetto

Responsabile del procedimento:
Ongaro Giuseppe
tel. 030 3749846
email: gongaro@provincia.brescia.it

Referente del servizio:
Parzani Bruna
tel: 030 3749828
mail: bparzani@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 30 lug, 2025 11:53 am