Allegati
Modulistica servizio: Varianti di concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea
Varianti di concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea
Informazioni sui destinatari del servizio:
I concessionari di acqua pubblica.
Qualora il concessionario d’acqua pubblica intenda variare le opere o le condizioni d’esercizio della derivazione, presenta domanda all’ufficio istruttore competente. La domanda è presentata e istruita secondo la disciplina stabilita per le ordinarie domande di nuove concessioni nel caso comporti:
Le varianti non riconducibili alle suddette ipotesi sono considerate varianti non sostanziali e sono istruite secondo la procedura semplificata di cui all’articolo 26 del Regolamento regionale n. 2/2006.
- Regolamento Regionale n. 2/2006, art. 25 e 26;
- R.D. n. 1775/1933.
Ecco come fare per accedere al servizio:
Il soggetto interessato deve obbligatoriamente presentare la domanda in modalità telematica mediante portale SIPIUI di Regione Lombardia al seguente link d'accesso: SIPIUI compilando tutti i campi richiesti e caricando congiuntamente tutti i documenti ed elaborati necessari in formato pdf/A firmati digitalmente (si precisa che in mancanza di tale procedura la domanda stessa sarà rigettata);
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Il servizio consente di ottenere:
Varianti di concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea.
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Varianti sostanziali: n. 18 mesi dalla ricezione della domanda (n. 24 mesi in caso di istruttoria di VIA o di concorrenza), salvo eventuali sospensioni del procedimento.
Varianti non sostanziali: entro120 gg. dalla ricezione della domanda (salvo eventuali sospensioni del procedimento)
Il servizio viene fornito a fronte del pagamento delle spese per l'istruttoria (che sarà richiesto in sede di avvio del procedimento), come di seguito indicato:
TIPOLOGIA RICHIESTA | < 10.00 L/S (*) | 10.00 L/S < 50.00 L/S (*) | > 50.00 L/S (*) |
Varianti sostanziali concessioni acque sotterranee | € 300,00 | € 400,00 | € 600,00 |
Varianti non sostanziali concessioni acque sotterranee | € 200,00 | € 300,00 | € 400,00 |
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati;
Contro il provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro n. 60 giorni dalla data di piena conoscenza dello stesso.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore dell'Ambiente e della Protezione Civile - tel. 0303749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali
Responsabile ufficio
Alessandra Zendrini
0303749876
azendrini@provincia.brescia.it
Nessun limite alla copertura geografica
Varianti di concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.