Voltura della titolarità delle autorizzazioni/iscrizioni per impianti di gestione di rifiuti

Servizio attivo

Voltura della titolarità delle autorizzazioni/iscrizioni per impianti di gestione di rifiuti


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

I titolari ed i rappresentanti legali delle società interessate.

Descrizione

La Provincia provvede al rilascio delle volture inerenti:

  1. le autorizzazioni uniche di cui all’art. 208 del d.lgs. 156/06;
  2. le Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) di cui al d.P.R. n. 59/2013;
  3. il subentro della Comunicazione in procedura semplificata;
  4. le Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA).

Normativa di riferimento

•    decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
•    legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26 e s.m.i.;
•    deliberazione giunta regionale 19 novembre 2004, n. VII/19461, recante disposizioni in materia di garanzie finanziarie;
•    deliberazione giunta provinciale 24 febbraio 2004, n. 50 recante disposizioni in materia di garanzie finanziarie;
•    d.P.R. n. 59/2013;

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per impianti autorizzati: Art. 208

Il procedimento si avvia con la presentazione della domanda di autorizzazione, da compilare utilizzando l’apposita modulistica obbligatoria mediante il servizio di disponibile sulla piattaforma “Procedimenti e Servizi”.

L’accesso alla piattaforma avviene profilandosi al https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/home.jsf secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali

In Allegato: DGR 4174 del 30/12/2020.

L’efficacia del provvedimento di voltura decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.

L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu.; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).

 

Per impianti autorizzati: AUA

L’istanza tendente ad ottenere la voltura della titolarità dell’autorizzazione deve essere presentata, tramite PEC ambiente@pec.provincia.bs.it ,secondo le indicazioni previste dall’informativa pubblicata sul sito https://at.provincia.brescia.it/index.php?id_sezione=907, completa di tutta la documentazione come da modulistica.

L’efficacia del provvedimento di voltura decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.

L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu.; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).

La modulistica si trova alla voce Allegati.

Avvertenze il modulo per essere compilato deve essere scaricato, gli allegati si possono scaricare e compilare cliccando direttamente sul nome allegato (per esempio come da allegato M).

 

Per la gestione degli impianti iscritti al registro provinciale delle imprese che recuperano rifiuti (Procedure semplificate)

La comunicazione di subentro all’iscrizione deve essere presentata tramite PEC ambiente@pec.provincia.bs.it, secondo le indicazioni previste dall’informativa pubblicata sul sito https://at.provincia.brescia.it/index.php?id_sezione=907, completa di tutta la documentazione come da modulistica.

L’efficacia del subentro decorre dalla data di accettazione da parte di questa Provincia della garanzia finanziaria, da tale data la gestione dei rifiuti potrà essere avviata dalla società subentrante.

L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).

La modulistica si trova alla voce Allegati.

Avvertenze il modulo per essere compilato deve essere scaricato, gli allegati si possono scaricare e compilare cliccando direttamente sul nome allegato (per esempio come da allegato M).

 

Per voltura AIA

La comunicazione della voltura dell’autorizzazione AIA, ai sensi dell’art. 29 nonies, comma 4, del d.lgs. 152/06, deve essere presentata tramite la Piattaforma Regionale Procedimenti- Servizio AIA, disponibile al seguente link, secondo la modulistica ivi indicata

https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/servizio/Ambito_3/aia

In Allegato il d.d.u.o. n. 8638 del 9.6.2023

L’Originale dell’appendice all’atto di garanzia finanziaria già prestata per l’autorizzazione da volturare o nuova garanzia conforme alla d.g.p. n. 50 R.V. del 24.02.2004 deve essere trasmessa per posta ordinaria o brevi manu; (N.B. qualora la ditta cedente avesse prestato la fidejussione ridotta in quanto certificata EMAS o ISO la garanzia deve essere prestata per intero dalla ditta subentrante qualora non in possesso delle medesime certificazioni per l’impianto).

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Voltura della titolarità delle autorizzazioni/iscrizioni per impianti di gestione di rifiuti.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

TEMPI DI ATTESA per l’utente per ottenere il servizio richiesto:
60 giorni dal ricevimento completo di tutta la documentazione richiesta.

Quanto costa

Attestazione di versamento degli oneri istruttori pari a:

  • euro 50,00 per voltura AUA;
  • euro 300,00 per voltura ordinaria e semplificata;
  • euro 150,00 per voltura AIA;

Il versamento di tale somma dovrà essere effettuato mediante PagoPA cliccando qui:  Portale Cittadino e selezionando il tipo dovuto prestando attenzione all'ufficio di competenza, specificando come causale “Ufficio rifiuti- Oneri Istruttori voltura rifiuti”.

Marca da bollo di valore corrente sia per l’istanza voltura ordinarie sia per il provvedimento finale con le modalità indicate nel modello “M”.

Procedure collegate all'esito

Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: - dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 030 3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it. Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica l’interessato può richiedere l'intervento in via sostitutiva alla Regione Lombardia che, sentita la Provincia, nomina un commissario ad acta o provvede direttamente al compimento dell’atto (art. 13bis l.r. n. 26/2003).

La domanda va trasmessa alla Regione Lombardia D.G. Ambiente e Clima, ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it

Consultazione del pubblico

La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio Rifiuti e/o gli altri Uffici interessati del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile, via Milano 13 - Brescia.
La consultazione e/o la richiesta di copie degli atti sopra elencati è disciplinata dalle vigenti disposizioni in materia di accesso agli atti.

Segnalazioni sul servizio

Eventuali segnalazioni o suggerimenti possono essere indirizzate a segreteria.ambiente@provincia.brescia.it tel. 0303749911

Orari

Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30 Il venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Per informazioni e chiarimenti è operativo lo Sportello Informativo Rifiuti dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. Telefono 030 – 3749651 email sportrif@provincia.brescia.it.
o presentandosi, previo appuntamento, presso l’Ufficio Rifiuti in via Milano n. 13 Brescia

Accedi al servizio

Ufficio Rifiuti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749911

Email: lrossi@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Rifiuti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749911

Email: lrossi@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Rifiuti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749911

Email: lrossi@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia
Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 01 ott, 2025 11:21 am