Autorizzazione manutenzione straordinaria opere di derivazione di acqua superficiale

Servizio attivo

Autorizzazione manutenzione straordinaria opere di derivazione di acqua superficiale


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

-

Descrizione

Ai sensi dell'art. 27 del Regolamento Regionale n. 2/2006 sono soggetti ad autorizzazione preventiva gli interventi elencati all'art. 217 del Regio Decreto n. 1775/1933 e gli altri interventi di manutenzione straordinaria che non incidono in alcun modo sulla consistenza e sulla sagoma delle opere di derivazione e che non modificano gli elementi contenuti nel disciplinare di concessione e/o nel progetto esecutivo approvato e collaudato ovvero le condizioni di esercizio della concessione.

Normativa di riferimento

  • Regio Decreto n. 1775/1933
  • Decreto legislativo n. 387/2003
  • Legge Regionale n. 26/2003
  • Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n. 
 
 

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Il concessionario che intende eseguire gli interventi previsti dall'art. 217 del R.D. n. 1775/1933 o altri interventi di manutenzione straordinaria deve trasmettere via PEC alla Provincia, con congruo anticipo rispetto al periodo previsto per l'attuazione dei lavori, una domanda di autorizzazione, in regola con l'imposta di bollo, utilizzando il relativo modulo, allegando quanto previsto dallo stesso. 
Il concessionario che intende eseguire altre variazione nelle opere e nei meccanismi destinati alla produzione o nell'uso della forza motrice, ovvero i lavori di manutenzione ordinaria che possono comportare limitazioni dell'operatività (fuori servizio) delle opere di derivazione o di scarico, deve preventivamente comunicarlo alla Provincia, utilizzando il relativo modulo. 

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Autorizzazione manutenzione straordinaria opere di derivazione di acqua superficiale

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

n. 120 giorni dalla ricezione della domanda (salvo eventuali sospensioni del procedimento) 

Quanto costa

Il servizio viene fornito a fronte del pagamento delle spese per l'istruttoria (che sarà richiesto in sede di avvio del procedimento), come di seguito indicato: 

PORTATA MASSIMA CONCESSA
< 10.00 l/s
10.00 l/s < 50.00 l/s
> 50.00 l/s
Oneri per istanza di manutenzione straordinaria
€ 200,00
€ 400,00
€ 600,00

 

 

Procedure collegate all'esito

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati;
Contro il provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro n. 60 giorni dalla data di piena conoscenza dello stesso.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 0303749220 -  gtognazzi@provincia.brescia.it.

Settore di riferimento

Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile 

Responsabile
Giovanmaria Tognazzi 
0303749220 
gtognazzi@provincia.brescia.it 

Ufficio di riferimento

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali 

Responsabile Ufficio
Alessandra Zendrini 
0303749876 
azendrini@provincia.brescia.it 

Orari di ricezione previo appuntamento concordato

Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 

Accedi al servizio

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia
Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 03 feb, 2025 6:33 pm