A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Creditori della Provincia di Brescia che siano titolari di crediti certi, liquidi, esigibili e non prescritti e derivino da contratti di somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni a prestazioni professionali.
Descrizione
La normativa sulla certificazione dei crediti prevede che un credito certificato possa essere oggetto di anticipazione o cessione a banche o a intermediari finanziari abilitati ai sensi della normativa vigente (Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 e Decreto Ministeriale 25 giugno 2012 e successive modifiche e integrazioni).
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
I titolari di crediti nei confronti della Provincia di Brescia abilitandosi sulla Piattaforma per la Certificazione del Credito gestita dal Ministero dell’Economia Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato possono fare istanza di certificazione del credito. L’Ufficio Spesa, verificati i dati del creditore, i dati relativi al credito e riscontrato che il credito è certo, liquido ed esigibile alla data della certificazione, certifica che il credito sarà pagato ad una certa data. Tale data non deve essere successiva ai 12 mesi dalla data della istanza di certificazione.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Procedimento amministrativo per la certificazione del credito
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il termine è di 30 giorni dalla data dell'istanza del creditore.
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure collegate all'esito
I creditori ricevono la certificazione e tutte le informazioni attraverso il portale crediticommerciali.mef.gov.it
I creditori possono richiedere la nomina del commissario ad acta nel caso in cui la Provincia di Brescia non abbia rilasciato la certificazione o attestato di insussistenza o inesigibilità del credito nel termine di 30 giorni.
Il ricorso al commissario ad acta è previsto dalla seguente disposizione normativa:
La circolare n. 35 del 27 novembre 2012 del ministero dell'economia e delle finanze recita al punto 4 “indicazioni operative circa la nomina dei commissari ad acta". L'art. 13 bis del decreto Legge 7 maggio 2012 n. 52 convertito con modificazioni della legge 6 luglio 2012 n. 94 nel modificare l'art. 9 del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185 ha disposto che nel caso di mancato rilascio della certificazione entro il termine previsto, su istanza del creditore, venga nominato un commissario ad acta con oneri a carico dell'ente debitore e che la predetta nomina debba essere effettuata dalla ragioneria territoriale dello Stato competente per territorio, per le certificazioni di pertinenza delle amministrazioni statali periferiche, delle regioni, degli enti locali e degli enti del servizio sanitario nazionale.
In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore del Settore Dott.ssa Simona Zambelli ed è esercitabile contattandolo ai seguenti recapiti:
Tel. 0303749938 - email: mfasiello@provincia.brescia.it
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento
Settore di riferimento
Settore della Programmazione e dei Servizi Finanziari - Controllo di Gestione
Responsabile
Alberto Lanzoni
0303749978
alanzoni@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referente del servizio
Dott. Maurizio Fasiello
Tel. 0303749938
E-mail: mfasiello@provincia.brescia.it