Iscrizione, variazione, deposito bilancio e cancellazione degli Enti del Terzo Settore dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Servizio attivo

Iscrizione, variazione, deposito bilancio e cancellazione degli Enti del Terzo Settore dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Gli enti del Terzo Settore.

Descrizione

All’Ufficio della Provincia compete l’iscrizione degli Enti del Terzo Settore, in particolare di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, fondazioni e altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale.

Normativa di riferimento

  • Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 – Codice del Terzo Settore e successive modifiche.
  • Decreto Ministeriale n. 106/2020 e successive modifiche.

Link utili

Portale di Regione Lombardia: cliccare qui.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Gli Enti sopra elencati – accedendo all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/ – hanno la facoltà di:

  • Iscriversi nelle Sezioni di interesse (previste all’art. 46 del Codice del Terzo Settore – D.Lgs. 117/2017 e successive modifiche).
  • Effettuare eventuali variazioni dei dati di iscrizione.
  • Chiedere l’eventuale trasferimento di Registro o di Sezione.
  • Chiedere la cancellazione dal registro di iscrizione.

Tra gli oneri degli Enti, rientra quello di depositare il bilancio di esercizio (art. 13 del Codice del Terzo Settore – Decreto Legislativo n. 117/2017) o bilancio sociale (art. 14 CTS), quest’ultimo in caso avessero ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a 1 milione di euro.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Iscrizione, variazione, deposito bilancio e cancellazione degli Enti del Terzo Settore dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L’Ufficio della Provincia, previa valutazione delle istanze presentate, provvederà – a far data dal protocollo generale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – entro 60 giorni, all'emissione del decreto di iscrizione.

Nel caso in cui allo scadere dei termini procedimentali assegnati all'Ufficio non venga adottato un provvedimento espresso di iscrizione o diniego, la domanda si intende comunque accolta.

Quanto costa

Non è previsto alcun costo per la presentazione della domanda.

Procedure collegate all'esito

Avverso la Pubblica Amministrazione è consentito il ricorso giurisdizionale presso il competente Tribunale Amministrativo Regionale, entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento; il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla medesima data.

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Settore di riferimento

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Responsabile

Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749915

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749915

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749915

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Sede

Via Musei 32 25121 Brescia

Personale addetto

Responsabile Ufficio
Riccardo Gotti
Tel. 0303749927
E-mail: runts@provincia.brescia.it

Responsabile del Servizio
Alessandra Codenotti
Tel. 0303748 845
E-mail runts@provincia.brescia.it

PEC culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Dirigente Settore
Simona Zambelli
E-mail: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 31 gen, 2025 3:50 pm