Piano del traffico della viabilità extraurbana (PTVE)

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

20 mag 24

Argomenti
Trasporti

Descrizione

Il PTVE è uno strumento di pianificazione introdotto dal Nuovo codice della strada il cui campo di studio è riferito alla maglia extraurbana provinciale e al sistema della mobilità su gomma non di linea.

Gli obiettivi del Piano sono definiti dal Codice stesso e rispondono ai principi della sostenibilità, mirando a razionalizzare l'uso delle risorse attuali attraverso la gestione ottimale delle infrastrutture esistenti: migliorare le condizioni di circolazione e di sicurezza stradale e ridurre l'inquinamento acustico ed atmosferico, nell'ottica del risparmio energetico e del rispetto dei valori ambientali.

 

Per raggiungere tali obiettivi, è stato assunto il principio della gerarchizzazione e specializzazione della rete viaria in applicazione al Codice della strada, ricercando condizioni di compatibilità tra esigenze di accessibilità e caratteristiche insediative ed ambientali del territorio. Mediante la classificazione funzionale la rete è stata distinta in primaria/principale (destinata primariamente al transito), secondaria (con funzione di penetrazione dei singoli ambiti territoriali) e locale, con funzione di accesso ai centri abitati.

 

Regolamento viario

Il regolamento viario è uno strumento necessario per l'attuazione del PTVE e costituisce parte integrante della classificazione funzionale delle strade, presupposto essenziale in materia di sicurezza stradale. Inoltre il "Regolamento viario" avvia un processo di approfondimento, riordino e specificazione del notevole numero di norme riguardanti la manutenzione e gestione delle strade: sulla base della classificazione funzionale trovano applicazione le norme del Titolo II del Nuovo codice della strada e del relativo Regolamento, in particolare gli articoli riguardanti le categorie di traffico ammesse in piattaforma, le fasce di rispetto stradali, l'occupazione della sede stradale, gli accessi, il trasporto eccezionale e i mezzi pubblicitari.

 

Con l'obiettivo di meglio definire alcune specifiche tematiche riguardanti la sicurezza della circolazione, sono state infine elaborate direttive tecniche riguardanti in particolare la sicurezza delle gallerie stradali ed i criteri per la progettazione e l'adeguamento delle fermate degli autobus.

 

Documenti:

  • Delibera n. 27 del 24/09/2007
  • Delibera n. 18 del 31/03/2009
  • Delibera n. 43 del 27/09/2010
  • Delibera n. 19 del 30/05/2011
  • Delibera n. 55 del 30/11/2012
  • Delibera n. 48 del 29/11/2013
  • Delibera n. 47 del 23/12/2015
  • Delibera n. 41 del 29/11/2016
  • Delibera n. 45 del 21/12/2017
  • Delibera n. 23 del 27/07/2018
  • Delibera n.32 del 08/10/2019
  • Delibera n. 50 del 14/12/2023
  • Delibera n. 46 del 18/12/2024

 

Tavole e allegati:

  • Gli attraversamenti pedonali a raso non semaforizzati. Elementi di riferimento normativo per la progettazione dell'accessibilita
  • Direttive tecniche per la progettazione e l'adeguamento delle fermate degli autobus
  • Piano della sicurezza delle gallerie della Provincia di Brescia
  • Raccomandazioni per le attività degli uffici comunali 
  • Tavola 1: Gestione amministrativa della rete stradale
  • Tavola 2: Classificazione tecnico-funzionale della rete stradale esistente
  • Accessi ai distributori di carburante - Schema 1 - Tipo B
  • Accessi ai distributori di carburante - Schema 2 - Tipo C
  • Accessi ai distributori di carburante - Schema 3 - Tipo F
  • Accessi ai distributori di carburante - Schema 4 - Tipo F
  • Regolamento viario (aggiornamento 2025)
  • Disciplinare per l'esecuzione di internti in corrispondenza delle sedi stradali provinciali
  • Classificazione tecnico-funzionale della rete stradale provinciale

Collegamenti Interni
Regolamento viario

Documenti collegati
Regolamento viario approvato con DCP n. 27/2007 e successive modificazioni (aggiornamento 2024)

 

Ufficio

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

gio 27 feb, 2025 11:44 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Organigramma

L'organigramma completo della struttura organizzativa dell'ente