Positivi i risultati dell’indagine di customer satisfaction 2024 della Provincia di Brescia, ente fondatore e coordinatore della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, sui servizi bibliotecari accessibili online, proposta tra dicembre 2024 e gennaio 2025 agli utenti della Rete.
Il questionario è stato somministrato attraverso il portale della RBBC (https://opac.provincia.brescia.it/), facilmente accessibile a tutti gli utenti. La sua promozione sui canali social e nelle biblioteche aderenti alla Rete ha garantito un'ampia partecipazione e una rappresentatività del campione. 
Elevata la soddisfazione degli utenti. 1.016 persone hanno preso parte al sondaggio, offrendo un quadro statisticamente significativo delle opinioni degli utenti attivi della Rete (che sono attualmente 172.090). Il campione è composto principalmente da donne (82%), si attesta tra i 36 e i 55 anni (49%), con una conoscenza consolidata della Rete. L’86% delle persone che hanno risposto conosce e utilizza la Rete da più di 4 anni.
Il Prestito Interbibliotecario si conferma il servizio più apprezzato con un tasso di conoscenza del 98%, con valutazione positiva dei tempi medi di attesa dei documenti (otto punti su dieci), confermando il dato rilevato l’anno precedente. Un altro dato significativo è la forte affezione degli utenti alle biblioteche, con il 94% del campione che frequenta la sua preferita con regolarità; stabile si mantiene il numero di persone che procedono in autonomia a prenotare i documenti di proprio interesse utilizzando il Portale della RBBC (il 60% del campione).
In crescita anche l'accesso ai servizi digitali e la conoscenza della Biblioteca Digitale MLOL, utilizzata per la lettura di e-book (aumento del 14%), l’ascolto di audiolibri (aumento del 44%) e la consultazione dell’edicola che mette quotidianamente a disposizione migliaia di riviste italiane ed estere (aumento del 20%).
I profili Social della Rete (Facebook e Instagram) risultano apprezzati e seguiti dal 40% del campione, con una valutazione positiva rispetto ai contenuti pubblicati (otto punti su dieci).
Da quest’anno la Rete propone un nuovo canale di comunicazione, la newsletter quindicinale Malachia, cui attualmente sono iscritte oltre 1.000 persone; dal sondaggio emerge che al momento è conosciuta dal 37% del campione, che ne apprezza i contenuti (con una valutazione media di sette punti su dieci).
In aumento anche la conoscenza e la fruizione del portale di promozione culturale e turistica CoseDaFare, praticamente raddoppiata rispetto alla precedente indagine (dal 22 % del 2023 al 46% del 2024).
I dati del report completo dell'indagine sono disponibili alla pagina Servizi in Rete.
 
                                                                        