CIT - Centro Innovazione e Tecnologie - Servizio DPO

Dettagli della notizia

Data:

07 ott 20

Tempo di lettura:

2 minuti e 52 secondi

CIT Adesione al CIT  Servizi base Servizi + News Assistenza/Contatti

 

 

Referente del Servizio
Dalila Tossani 
Email: d.tossani@namirial.com
Telefono: 3316686762

Personale addetto
Domenico Papaleo
Email: d.papaleo@namirial.com 
Telefono: 3346239687

Allegati
Schema_Contratto_Esecutivo.docx
Determina_Contratto_Esecutivo.docx
Modulo Richiesta Adesione Servizio - DPO.pdf

CONTESTO DI RIFERIMENTO

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la disciplina europea che armonizzando l'assetto normativo vigente negli Stati facenti parte della Comunità Europea è finalizzato a rafforzare i diritti alla protezione dei dati personali dei propri cittadini.

A tal fine il GDPR introduce obblighi e sanzioni che impongono agli Enti pubblici di adottare specifiche misure sulla protezione dei dati personali tra cui: la necessità di gestire un registro dei trattamenti e garantire nel tempo la sicurezza dei dati; l’obbligo di notificare i data breach; l’esigenza di introdurre la figura del Data Protection Officer (DPO); l’esigenza di adottare un approccio ispirato al principio di “privacy design"; l’inasprimento delle sanzioni.

OGGETTO DEL SERVIZIO

Attraverso il servizio in oggetto si intende sviluppare la linea di intervento più adatta alla attuazione ed adeguamento della documentazione e delle formalità previste per il corretto adempimento agli obblighi giuridici relativi al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali e conferire l’incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

In particolare Unimatica si propone di:

  • fornire l’assistenza specifica di un DPO per collaborare con il titolare o il responsabile del trattamento alla verifica e produzione dei documenti e delle procedure relative agli obblighi derivanti dal GDPR e dalle altre normative sulla protezione dei dati ed a provvedere inoltre alla sorveglianza sulla loro corretta attuazione
  • fornire la consulenza di esperti di “compliance” per adeguare e manutenere la modulistica, le informative, le circolari i registri inerenti la gestione della Privacy

al fine di supportare pienamente il Committente con attività di consulenza specialistica sulle norme ed i regolamenti del GDPR e della Privacy.

 

Per richiedere il servizio ciascun ente deve aver preventivamente aderito al CIT, approvando e sottoscrivendo il nuovo schema di Convenzione per il periodo 2021-2025 (approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34/2020).

L'ente che intende aderire al servizio deve compilare il modulo di adesione (scaricabile dalla sezione "Allegati" di questa pagina) ed inoltrarlo tramite portale di help-desk denominato MoOne dal presente link.

Il modulo di richiesta attivazione o disdetta servizio – in formato PDF/A – deve essere firmato digitalmente dal responsabile richiedente indicato nel documento; in caso di firma in calce è necessario allegare la carta d’identità in corso di validità del responsabile richiedente indicato nel modulo.

 

Data Protection Officer (DPO)

Figura professionale per il ruolo di Data Protection Officer

Prezzo (IVA Esclusa)

Comuni con meno di 1.000 abitanti

€ 675,75

Comuni da 1.000 a 2.000 abitanti

€ 1.198,50

Comuni da 2.000 a 5.000 abitanti

€ 1.644,75

Comuni da 5.000 a 10.000 abitanti

€ 2.167,50

Comuni con più di 10.000 abitanti

ad hoc

 

Compliance al GDPR

Funzioni consulenziali e di compliance rispetto alle indicazioni del GDPR

Prezzo (IVA Esclusa)

Comuni con meno di 1.000 abitanti

€ 229,50

Comuni da 1.000 a 2.000 abitanti

€ 454,75

Comuni da 2.000 a 5.000 abitanti

€ 675,75

Comuni da 5.000 a 10.000 abitanti

€ 901,00

Comuni con più di 10.000 abitanti

ad hoc

Il servizio ha durata minima di 12 mesi; potrà essere affidato con durata pluriennale qualora sia interesse dell’ente.