CIT - Centro Innovazione e Tecnologie - Portali comunali istituzionali

Dettagli della notizia

Data:

07 ott 20

Tempo di lettura:

4 minuti e 18 secondi

CIT Adesione al CIT  Servizi base Servizi + News Assistenza/Contatti

 

 

Referente del Servizio
Dalila Tossani 
Email: d.tossani@namirial.com
Telefono: 3316686762

Personale addetto
Domenico Papaleo
Email: d.papaleo@namirial.com 
Telefono: 3346239687

Allegati
Schema_Contratto_Esecutivo.docx
Determina_Contratto_Esecutivo.docx
Modulo Richiesta Adesione Servizio - Portale Istituzionale.pdf

CONTESTO DI RIFERIMENTO

Per quanto attiene la progettazione e realizzazione dei siti web della Pubblica Amministrazione, sussistono numerosi indirizzi normativi che devono essere rispettati, tra cui:

  • Linee guida per i siti web della PA, secondo quanto previsto dall'art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e dalla relativa guida aggiornata al 2011; 
  • Linee guida di design per i siti web della PA (design.italia.it);
  • Decreto Legislativo 33/2013 (“Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PA”);
  • Accessibilità dei siti web e servizi informatici, in linea con:
  • Decreto Legge 179/2012, convertito con modifiche dalla Legge 221/2012, in tema di obblighi delle PA;
  • Circolare 61/2013 dell'Agenzia per l’Italia Digitale;
  • Modifiche all'allegato A del Decreto 8/2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante “Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici” (GU Serie Generale n.217 del 16/9/2013);
  • Legge 4/2004 (Legge Stanca) e Codice dell’Amministrazione Digitale (artt. 17 e 53) circa l’accessibilità dei siti web per la PA finalizzate all’abbattimento delle “barriere virtuali” che limitano l’accesso dei disabili alla società dell’informazione e li escludono dal mondo del lavoro;
  • WCAG 2.1 (linee guida internazionali per l’accessibilità dei contenuti web).

OGGETTO DEL SERVIZIO

Unimatica provvederà all’integrazione nel Portale Istituzionale degli Enti, precedentemente offerto dal CIT, dei pacchetti:

  • Cittadino informato
  • Cittadino attivo

allo scopo, utilizzerà la propria piattaforma PratiCO, ampiamente referenziata per finanziamenti PNRR presso diversi Comuni.

Il Portale Informativo del sito internet comunale sarà realizzato con interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo il modello di sito comunale messo a disposizione  all’indirizzo https://designers.italia.it/modello/comuni e in conformità con le Linee guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’Egovernment benchmark Method Paper 2020-2023. Oltre alla realizzazione del nuovo sito, conformemente alle nuove linee guida di design adottate da AgID (determinazione n. 224/2022), il progetto comprende anche la migrazione nel nuovo portale delle informazioni e dei documenti già presenti nel sito attuale.

Le attività incluse nel progetto di rifacimento del sito dei Comuni sono le seguenti:

  • Valutazione dello stato dell’arte del sito istituzionale del Comune: il risultato dell’analisi sarà descritto in un documento che sarà consegnato all’Ente.
  • Valutazione dell’adesione al modello del nuovo sito: anche in questo caso è resa disponibile una integrazione del documento.
    1. di adesione al modello del nuovo sito, tramite:
    • Realizzazione del sito istituzionale
    • Migrazione dei contenuti dal sito attuale al sito realizzato (oppure, nel caso in cui il sito venga realizzato ex-novo, il popolamento del sistema CMS proposto – open source Drupal)
    • Supporto al collaudo da parte del Comune (comprensiva di assistenza e formazione)
    • Supporto al rilascio in esercizio (anche tramite presenza on site)
    • Formazione dei referenti del Comune per l’ordinaria gestione in esercizio del sito istituzionale anche per affiancamento operativo e trasferimento di know-how
    • Fornitura del materiale didattico e guida al sito istituzionale del Comune

 

 

Portali istituzionali

Sviluppo e gestione dei siti internet istituzionali

Prezzo (IVA Esclusa)

Comuni con meno di 2.000 abitanti

1.044,00 €

Comuni da 2.000 a 5.000 abitanti

1.435,50 €

Comuni da 5.000 a 10.000 abitanti

1.885,50 €

Comuni con più di 10.000 abitanti

ad hoc

Portale – Attivazione Modulo Newsletter

Prezzo (IVA Esclusa)

Comuni con meno di 2.000 abitanti

292,00 €

Comuni da 2.000 a 5.000 abitanti

312,00 €

Comuni da 5.000 a 10.000 abitanti

324,00 €

Comuni con più di 10.000 abitanti

ad hoc

Portale - servizi opzionali

Prezzo (IVA Esclusa)

Migrazione contenuti

765,00 €

Pacchetto supporto redazionale 20 h

463,50 €

Supporto redazionale continuativo

ad hoc

Il servizio ha durata minima di 12 mesi; potrà essere affidato con durata pluriennale qualora sia interesse dell’ente.