CIT - Centro Innovazione e Tecnologie - Servizio supporto e formazione RTD

Dettagli della notizia

Data:

07 ott 20

Tempo di lettura:

3 minuti e 18 secondi

CIT Adesione al CIT  Servizi base Servizi + News Assistenza/Contatti

 

 

Referente del Servizio
Dalila Tossani 
Email: d.tossani@namirial.com
Telefono: 3316686762

Personale addetto
Domenico Papaleo
Email: d.papaleo@namirial.com 
Telefono: 3346239687

Allegati
Schema_Contratto_Esecutivo.docx
Determina_Contratto_Esecutivo.docx
Modulo Richiesta Adesione Servizio - RTD.pdf

Assessment organizzativo e tecnologico degli Enti e formazione, supporto consulenziale e assistenza dedicato alla figura di Responsabile per la Transizione Digitale
 

CONTESTO DI RIFERIMENTO

Con la più recente Circolare n.3 del 1°ottobre 2018 il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha sottolineato l’urgenza di attivare percorsi di transizione digitali negli Enti, sotto la guida del Responsabile per la Transizione al Digitale. L’obbligo di individuare un ufficio a cui affidare la transizione alla modalità operativa digitale, già sancito nel D.lgs n. 179/2016, è stato seguito negli anni da diversi progetti strategici attivati su impulso del Team per la Trasformazione Digitale:

  • Piano Triennale dell’informatica;
  • Nuovo Codice per l’Amministrazione Digitale;
  • Strumenti Innovativi del nuovo Codice degli Appalti;
  • Protocollo d’intesa tra Corte dei Conti e Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale;
  • Nomina del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione;
  • Disponibilità di tecnologie disruptive (reti 5G, blockchain, intelligenza artificiale).

Ad enfatizzare il ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale è intervenuto anche il nuovo Piano Triennale dell’Informatica attualmente in vigore, il quale ne sancisce la centralità come "un assunto che pervade trasversalmente tutti i capitoli del piano" definendo obiettivi e percorsi specifici per i tre anni di competenza del documento.

La crescente attenzione delle istituzioni dimostra che quello in atto è un processo sistemico e continuo, nel quale tutti gli Enti locali, più o meno consapevolmente, sono già immersi. 

OGGETTO DEL SERVIZIO

Nell'ambito del contesto delineato si intende dare una risposta alle criticità dei Comuni nello svolgimento del percorso di transizione al digitale. Nello specifico, è stato messo a punto un servizio dedicato agli Enti del territorio che prevede:

  1. Inquadramento dell’Ente 
    • Analisi organizzativa e tecnologica;
    • Definizione dell’agenda digitale sulla base di quanto emerso nell’analisi, indicante lo stato di maturità dell’Ente e le priorità di intervento per la trasformazione digitale;
    • Supporto alla nomina del RTD dell’Ente se non già effettuata. Qualora l’Ente non abbia nominato un proprio responsabile per la transizione digitale, potrà ricevere un supporto nello svolgimento della nomina del RTD (condivisione di bozza di determina) e degli adempimenti correlati (supporto nell’aggiornamento dell’indice IPA).
  2. Percorso formativo sui temi prioritari della Transizione Digitale, con il coinvolgimento di esperti della materia.
  3. Supporto e assistenza consulenziale sulla transizione digitale.

 

Per richiedere il servizio ciascun Ente deve aver preventivamente aderito al CIT, approvando e sottoscrivendo il nuovo schema di Convenzione per il periodo 2021-2025 (approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34/2020).

L'ente che intende aderire al servizio deve compilare il modulo di adesione (scaricabile dalla sezione "Allegati" di questa pagina) ed inoltrarlo tramite portale di help-desk denominato MoOne dal presente link. In caso di valorizzazioni ad hoc, dovrà essere allegata anche l'offerta ricevuta.

Il modulo di richiesta attivazione o disdetta servizio – in formato PDF/A – deve essere firmato digitalmente dal responsabile richiedente indicato nel documento; in caso di firma in calce è necessario allegare la carta d’identità in corso di validità del responsabile richiedente indicato nel modulo.

 

RTD - Servizio Supporto al Responsabile della Transizione Digitale

Prezzo (IVA Esclusa)

Comuni con meno di 2000 abitanti

641,75 €

Comuni da 2000 e 5000 abitanti

1.355,75 €

Comuni da 5000 e 10.000 abitanti

2.278,00 €

Comuni con più di 10.000 abitanti

ad hoc

 

Il servizio ha durata minima di 12 mesi; potrà essere affidato con durata pluriennale qualora sia interesse dell’ente.