Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: - dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 030 3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale l’interessato può richiedere l'intervento in via sostitutiva alla Regione Lombardia che, sentita la Provincia, nomina un commissario ad acta o provvede direttamente al compimento dell’atto (art. 13bis l.r. n. 26/2003).
La domanda va trasmessa alla Regione Lombardia D.G. Ambiente e Clima, PEC: ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it
Consultazione del pubblico
La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio Rifiuti e/o gli altri Uffici interessati del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile, via Milano 13 - Brescia.
La consultazione e/o la richiesta di copie degli atti sopra elencati è disciplinata dalle vigenti disposizioni in materia di accesso agli atti.
Gli atti conclusivi del procedimento sono visionabili anche sul sito dell’Ente.
Segnalazioni sul servizio
Eventuali segnalazioni o suggerimenti possono essere indirizzate all’Ufficio Rifiuti tel. 030.3749911
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30.Il venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Per informazioni e chiarimenti è operativo lo Sportello Informativo Rifiuti dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. Telefono 030 – 3749651 email sportrif@provincia.brescia.it.
o presentandosi, previo appuntamento, presso l’Ufficio Rifiuti in via Milano n. 13 Brescia