Autorizzazione per l’apertura e l’esercizio di stabilimento termale e di stabilimento di imbottigliamento di acque minerali

Servizio attivo

Autorizzazione per l’apertura e l’esercizio di stabilimento termale e di stabilimento di imbottigliamento di acque minerali


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Soggetti richiedenti la concessione di acque minerali e termali che hanno ottenuto il decreto di riconoscimento dell'acqua minerale ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. t) della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 (vedi Decreto Legislativo n. 176/2011).

Descrizione

Sono sottoposti ad autorizzazione della Provincia, ai sensi dell’art. 47, comma 2, della Legge Regionale 29 aprile 1980, n. 44:

  1. l’apertura e l’esercizio di stabilimenti termali;
  2. l’apertura e l’esercizio di stabilimenti di imbottigliamento di acque minerali;
  3. l’impiego dell’acqua minerale per la preparazione di bevande analcoliche ai sensi dell’art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1958, n. 719;
  4. l’estrazione di sali dalle acque minerali.

L’autorizzazione è permanente (art. 53, comma 1, Legge Regionale n. 44/1980). L’autorizzazione è rilasciata dalla Provincia contestualmente all’atto di concessione dell’acqua minerale e termale, a seguito di riconoscimento dell’acqua minerale da parte del Ministero della Sanità. L’autorizzazione è comunicata dalla Provincia al Ministero della Sanità, per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia verrà data contestuale comunicazione del rilascio della concessione di acque e dell’autorizzazione.

Normativa di riferimento

Legge Regionale n. 44/1980

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

I soggetti richiedenti la concessione di acque minerali e termali, ai fini dell'utilizzazione delle sorgenti idrominerali e idrotermali in funzione delle proprietà terapeutiche o igienico-speciali, devono allegare tutti gli atti e documenti necessari per l'ottenimento dell'autorizzazione per l'imbottigliamento o condizionamento, ovvero per l'utilizzazione in loco dell'acqua minerale o termale per stabilimenti idropinici o di altre cure termali così come definite dall'art. 4 lettera a) del Regio Decreto 18 settembre 1919, n. 1924.

Il concessionario di stabilimento termale ad andamento stagionale è tenuto a comunicare alla Provincia, almeno 60 giorni prima, la data di riapertura dello stabilimento.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Autorizzazione per l’apertura e l’esercizio di stabilimento termale e di stabilimento di imbottigliamento di acque minerali

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

n. 180 giorni dalla ricezione della domanda (salvo eventuali sospensioni del procedimento)

Quanto costa

Il servizio viene fornito a fronte del pagamento delle spese per l'istruttoria (che sarà richiesto in sede di avvio del procedimento), definite in € 2.000,00 per l'autorizzazione all'apertura e all'esercizio di stabilimento termale e in € 2.500,00 per l'autorizzazione all'esercizio e commercio di acque minerali (imbottigliamento).

Procedure collegate all'esito

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati;
Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero ricorso straordinario al presidente della Repubblica entro 120 giorni.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 0303749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.

Orari

Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00

Accedi al servizio

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali, Energia FER Idroelettrico

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749518 - 0303749876

Email: azendrini@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia
Argomenti:

Pagina aggiornata il mar 21 gen, 2025 4:50 pm