A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
I cittadini/utenti iscritti alla Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB) e alla Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC).
Descrizione
MediaLibraryOnLine è il primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche. Un portale digitale per accedere a musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri e molto altro. La RBB coordinata dalla Provincia e in collaborazione con la RBC vi partecipa, assieme a numerose altre istituzioni bibliotecarie italiane e straniere.
Normativa di riferimento
Legge Regionale del 7 ottobre 2016, n. 25, Politiche regionali in materia culturale e conseguenti programmazioni della Provincia di Brescia.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
I cittadini possono accedere al portale https://rbbc.medialibrary.it per consultare il catalogo dei prodotti digitali disponibili e, richiedendo l'accredito a una qualsiasi delle biblioteche della RBB, fruire dei contenuti in streaming o attraverso download.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
è sufficiente essere iscritti a una delle biblioteche della RBB o della RBC.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Il servizio consente di accedere alle raccolte digitali (musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri e molto altro) della RBB e della RBC.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il servizio è disponibile in ogni momento della giornata, tutti i giorni della settimana. L'ottenimento delle pubblicazioni digitali, a patto che non siano assegnate ad altri utenti, è istantaneo.
Quanto costa
Il servizio è gratuito perché rientra nel servizio di pubblica lettura delle biblioteche della RBB.
Procedure collegate all'esito
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9 ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Biblioteche - Rete Bibliotecaria Bresciana
Responsabile ufficio
Marina Menni
0303748903
mmenni@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referente del Servizio
Gussago Marco
Tel. 0303748980