Concessione contributi

Servizio attivo

Concessione contributi


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Associazioni, fondazioni, enti pubblici e privati, senza scopo di lucro.

Descrizione

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB.
La Provincia di Brescia, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, sostiene attività e iniziative la cui valenza sia riconducibile ai seguenti ambiti:

a. tutela della persona umana, della famiglia e della qualità della vita;
b. promozione del patrimonio culturale, ambientale e sociale;
c. promozione di iniziative culturali con particolare riferimento all’istruzione, al mondo giovanile, del tempo libero e dello sport, nonché iniziative di rilevanza sperimentale o nuove;
d. sostegno e valorizzazione delle attività economiche e produttive;
e. sviluppo e valorizzazione del territorio, ivi comprese iniziative di manutenzione e miglioramento delle dotazioni territoriali, e delle potenzialità turistiche;
f. sostegno alle categorie socialmente deboli, alle nuove forme di emarginazione e promozione delle pari opportunità nonché sostegno all’occupazione;
g. tutela ambientale, promozione della mobilità sostenibile e dell’efficienza energetica;
h. sostegno agli enti del territorio nell’ambito delle funzioni di area vasta, con particolare riferimento agli aspetti dell’innovazione;
i. interventi di protezione civile e di sostegno al volontariato;
j. particolari iniziative di valenza provinciale.

Possono beneficiare di tale sostegno i seguenti soggetti:

a. Pubbliche Amministrazioni o altri enti pubblici;
b. Associazioni, Fondazioni, Comitati e altri enti di diritto privato previsti dagli articoli 13 e seguenti del Codice Civile, che, nel rispetto delle norme della Costituzione, esercitano l’attività senza scopo di lucro.

Non possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente Avviso pubblico organizzazioni partitiche, loro articolazioni politico-organizzative o associazioni da loro dipendenti e le organizzazioni sindacali o loro emanazioni.

Normativa di riferimento

Regolamento per la concessione di contributi e altri vantaggi economici a soggetti pubblici e privati - Approvato con Decreto del Presidente n. 25 del 13/10/2020

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per accedere al contributo è necessario presentare apposita domanda a seguito di pubblicazione del relativo bando presente nella sezione dedicata:
https://www.provincia.brescia.it/pagina140194_avvisi-ambientali.html?category=3

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Concessione contributi

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L'erogazione del contributo avviene entro 60 gg dalla data di protocollazione della rendicontazione presentata dal beneficiario del contributo.

Quanto costa

Non sono previsti costi per la presentazione della domanda.

Procedure collegate all'esito

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale

Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.

Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Settore di riferimento

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Responsabile

Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Cultura

Responsabile ufficio

Riccardo Gotti
0303749689
rgotti@provincia.brescia.it

 

Accedi al servizio

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749915

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Ufficio Cultura

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749467

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749915

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Ufficio Cultura

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749467

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Cultura

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

Telefono: 0303749467

Email: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Sede

Via Musei 32 25121 Brescia

Personale addetto

Referente del Servizio
Alessia Freretti
Tel. 0303749467

Cogi Renato
Tel. 0303749462

E-mail: segreteria.cultura@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 07 apr, 2025 9:46 am

Esplora Servizi