Allegati
Modulistica servizio: Concessione utilizzo Sala Sant'Agostino
Concessione utilizzo Sala Sant'Agostino
Informazioni sui destinatari del servizio:
La Sala può essere concessa in uso, previa autorizzazione del Settore Staff di Direzione, ad enti, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro oltre che a persone fisiche o giuridiche per finalità di pubblico interesse oppure per eventi tesi allo sviluppo della vita sociale, civile e di aggregazione di ambito territoriale.
Il servizio consiste nella messa a disposizione degli spazi della Sala Sant'Agostino in Palazzola Broletto - Brescia. La sala non sarà concessa per manifestazioni suscettibili, ad insindacabile giudizio della Provincia, di arrecare danno alla sala ed a quanto in essa contenuto. La sala non può essere adibita a pubblico spettacolo.
Ecco come fare per accedere al servizio:
La sala è disponibile dalle ore 8.30 alle ore 16.30 nei giorni da lunedì al giovedì e dalle ore 8.30 alle ore 12.00 il venerdì. L’uso della sala da parte degli esterni dovrà essere richiesto per iscritto almeno 10 giorni prima dell’iniziativa tramite compilazione di apposito modulo da inviare alla Provincia tramite PEC. Nella richiesta dovrà essere identificato un responsabile per eventuali danni agli arredi e/o alla struttura che si dovessero verificare nel corso dell’utilizzo.
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
In allegato è disponibile la modulistica per la richiesta di utilizzo della Sala S. Agostino.
Il servizio consente di ottenere:
Concessione utilizzo Sala Sant'Agostino
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
In relazione alle caratteristiche ed alla durata dell’evento oggetto della concessione, la Provincia si riserva la facoltà di chiedere al concessionario un deposito cauzionale pari a 250,00 euro.
Per l’utilizzo della sala per una durata inferiore a quattro ore dovrà essere corrisposta la tariffa minima pari a 200,00 euro, per ogni ora ulteriore dovrà essere versata la somma di 50,00 euro oraria. Per l’uso giornaliero della sala dovrà essere corrisposta la somma di 550,00 euro. Il costo della sala è da intendersi comprensivo di IVA. Il versamento della tariffa come sopra determinata dovrà essere fatto alla Provincia di Brescia, specificando la causale del versamento, entro due giorni prima di quello di utilizzo. Nel caso di rinuncia all’utilizzo dei locali la tariffa già versata non sarà restituita.
La Provincia non si assume responsabilità per danni arrecati a persone o cose conseguenti all’uso della sala, per eventi di forza maggiore che possano impedire la realizzazione dell’iniziativa, per eventuali ammanchi o furti di opere e beni in genere di proprietà o in uso all’utilizzatore esposti e/o depositati nei locali. Il concessionario si impegna a manlevare la Provincia a fronte di eventuali richieste di risarcimento che fossero presentate nei confronti di quest’ultima.
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando Il Settore Staff di Direzione telefono: 030.3749332 - 030.3749212 email: segreteria.generale@provincia.brescia.it
Contattare i referenti del servizio
Settore di riferimento
Staff di Direzione
Dirigente
Maurizio Sacchi
segreteria.generale@provincia.brescia.it
Nessun limite alla copertura geografica
Concessione utilizzo Sala Sant'Agostino
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.