Allegati
Modulistica servizio: Concessione utilizzo teatro San Carlino
Concessione utilizzo teatro San Carlino
Informazioni sui destinatari del servizio:
-
CONCESSIONE DELL’UTILIZZO DEL TEATRO SAN CARLINO
Il Teatro San Carlino è una struttura pubblica che l’Amministrazione Provinciale destina alle attività aggregative, di carattere sociale, culturale, politico, sportivo, ambientale, di volontariato civile, previa verifica che le finalità non siano in contrasto con la condizione di istituzione della Provincia di Brescia, a favore dell'utenza esterna.
I criteri generali per la fruizione del Teatro San Carlino sono regolati dal Disciplinare per l’utilizzo temporaneo delle sale di proprietà della Provincia di Brescia.
REQUISITI PER L’UTILIZZO
Le sale possono essere concesse in uso temporaneo a:
− Enti pubblici, scuole di ogni ordine e grado;
− Associazioni, Comitati, Fondazioni, Ordini Professionali, Partiti Politici, Sindacati, ed altri organismi di diritto privato che, nel rispetto delle norme della Costituzione, esercitano l’attività senza scopo di lucro;
Le sale non possono essere concesse a persone fisiche.
Le manifestazioni da tenersi nelle sale devono essere di rilevante spessore e non devono avere scopo commerciale o di lucro. È vietato l’uso delle sale per attività di spettacolo con pubblico a pagamento.
Non sono ammesse le seguenti attività:
MODALITA’ DI RICHIESTA DI UTILIZZO
Le domande di concessione in uso delle sale provinciali devono essere inoltrate al Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB della Provincia di Brescia secondo le seguenti inderogabili modalità:
L’esito dell’istruttoria sarà comunicato al richiedente subordinando la concessione al versamento della quota stabilita quale cauzione in relazione al valore storico culturale del bene concesso, nonché della quota di rimborso spese per affitto e spese per i servizi accessori.
CORRISPETTIVO
Il corrispettivo per l’utilizzo di ciascuna sala provinciale è stabilito negli allegati della presente informativa.
Il corrispettivo su base oraria non è frazionabile ed è dovuto per tutto il periodo di utilizzo delle sale compresi, se del caso, i tempi necessari per il montaggio e smontaggio degli allestimenti.
RINUNCIA
La rinuncia all’utilizzo delle sale da parte del concessionario deve essere comunicata al competente ufficio provinciale almeno 3 giorni prima della data fissata per l’iniziativa. In caso contrario il concessionario perde il diritto alla restituzione del corrispettivo versato per l’uso delle sale.
Ecco come fare per accedere al servizio:
-
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Il servizio consente di ottenere:
Concessione utilizzo teatro San Carlino
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
-
-
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Giorgio Alessandri
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Cultura
Responsabile ufficio
Riccardo Gotti
0303749689
rgotti@provincia.brescia.it
Nessun limite alla copertura geografica
Referente del Servizio
Alessia Freretti
Tel. 0303749467
Renato Cogi
Tel. 0303749462
Concessione utilizzo teatro San Carlino
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.