Esami per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada

Servizio attivo

La Provincia organizza gli esami per il conseguimento dell’idoneità a svolgere l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea residenti in Italia maggiorenni e in possesso di diploma di scuola media superiore che intendono intraprendere l'attività di consulente automobilistico.

Descrizione

La Provincia organizza gli esami per il conseguimento dell’idoneità a svolgere l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada.

Tale funzione è prevista della legge 8 agosto 1991, n. 264 (Disciplina dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto), che dedica l’art. 5 all’attestato di idoneità professionale necessario per esercitare l’attività.
La funzione relativa a questo esame è stata attribuita alle Province dal d.lgs. 112/1998 (art. 105, comma 3, lett. g) ed è disciplinata a livello statale dal decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione 16 aprile 1996, n. 338 (Regolamento concernente i programmi di esame e le modalità di svolgimento degli esami di idoneità all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto).

La Provincia si è dotata al proposito di un apposito “Regolamento per la nomina della commissione provinciale e per l’ammissione dei candidati all’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto”, approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 30 del 2015.

 

 

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Le sessioni di esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sono indette dalla Provincia attraverso apposito AVVISO, che contiene la disciplina dell’esame e che viene pubblicato sul sito internet istituzionale.

Per essere ammessi all’esame il candidato devono possedere i seguenti requisiti (art. 2 D.M. 338/1996):

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea e residenza in Italia. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che abbiano regolarizzato la propria posizione ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero” e successive modifiche;
  • residente in provincia di Brescia;
  • avere raggiunto la maggiore età;
  • non aver riportato condanne per uno dei delitti richiamati dalla lettera c) dell’art. 3, comma 1, della legge 264/1991;
  • non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali od a misure di prevenzione;
  • non essere stati interdetto giudizialmente o inabilitato;
  • non essere stato dichiarato fallito od essere sottoposto a procedura fallimentare;
  • diploma di istruzione di secondo grado (o equiparato), conseguito entro la data fissata per sostenere l’esame.

L’esame verte sulle seguenti materie:

  • circolazione stradale;
  • trasporto di merci;
  • navigazione;
  • pubblico registro automobilistico;
  • regime tributario.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Le sessioni di esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sono indette dalla Provincia attraverso apposito AVVISO, che contiene la disciplina dell’esame e che viene pubblicato sul sito internet istituzionale.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:

Per avere informazioni relative al procedimento in corso, gli interessati possono contattare via posta elettronica e/o telefono i referenti sotto riportati oppure recarsi personalmente presso gli uffici.

Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.

Il potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento è in capo al dirigente responsabile del settore dott. Riccardo Davini email: rdavini@provincia.brescia.it

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Esami per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

120 giorni dalla data di scadenza del bando.

Quanto costa

Euro 100 per oneri di istruttoria.
Una marca da bollo di valore corrente per la domanda.
Una marca da bollo di valore corrente per il rilascio dell’attestato.

Procedure collegate all'esito

Settore di riferimento

Settore della Pianificazione Territoriale

Responsabile

Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Trasporti

Responsabile ufficio

Tiziano Andriulli
0303749579
tandriulli@provincia.brescia.it

Personale addetto

Responsabile del procedimento:
Tiziano Andriulli
Tel. 0303749579
E-mail tandriulli@provincia.brescia.it

Referente del servizio:
Milena Strambini
Tel. 0303748030
E-mail mstrambini@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia
Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 11 lug, 2025 11:30 am