La Provincia è competente al rilascio di concessioni per le piccole derivazioni (quelle che non eccedono i limiti di cui all'art. 6 del R.D. n. 1775/1933). Il rilascio delle concessioni di derivazione di acqua pubblica avviene per gli usi previsti dal R.R. n. 2/2006, ovvero: idroelettrico, irriguo, innaffiamento aree verdi e/o sportive, potabile, industriale, ittiogenico, igienico, antincendio, autolavaggio, lavaggio strade, recupero energetico mediante scambio termico in impianti a pompa di calore, navigazione interna, didattico/scientifico, altri usi legittimi.
Normativa di riferimento
- Regio Decreto n. 1775/1933
- Legge Regionale n. 26/2003
- Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n. 2
- Direttiva Derivazioni n. 8/2015 e s.m.i. dell'Autorità di Bacino del fiume Po
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali
Responsabile ufficio
Alessandra Zendrini
0303749876
azendrini@provincia.brescia.it