Licenza di autotrasporto di cose in conto proprio: sostituzione di categoria inferiore o pari

Servizio attivo

Licenza di autotrasporto di cose in conto proprio: sostituzione di categoria inferiore o pari


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Le imprese che avendo già ottenuto una licenza vogliono sostituire il veicolo oggetto della licenza con altro di pari categoria.

Descrizione

L'Ufficio Autotrasporto Merci e Officine provvede rilascio di una nuova licenza sul nuovo veicolo di categoria (peso) pari a quello posseduto precedentemente del quale si chiede la sostituzione.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per richiedere questo tipo di licenza è necessario compilare il modulo di richiesta e allegare:

  • Fotocopia fronte-retro del documento d'identità, leggibile ed in corso di validità, del richiedente e di tutti coloro i quali firmano autocertificazioni allegate alla domanda.
  • L’attestazione di versamento di € 30,00 sul C/C postale n° 40867210 intestato a: "Provincia di Brescia Servizio Motorizzazione Civile - Funzioni Trasferite da ex M.C.T.C. - Diritti – Via Milano 13 - 25126 Brescia". E’ possibile effettuare il pagamento anche tramite il servizio PAGOPA della Provincia di Brescia al seguente link: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/spontaneo?enteToChange=P_BS
  • Originale della licenza del veicolo da sostituire.
  • Dichiarazione del titolo di possesso del veicolo nuovo.
  • Fotocopia della carta di circolazione del veicolo la cui licenza si vuol sostituire.
  • Fotocopia della carta di circolazione o del certificato d'approvazione (se il veicolo è nuovo) del veicolo da acquistare.
  • Due marche da bollo da € 16,00, una da apporre sulla domanda e l'altra sulla licenza.
  • Copia dell’ultima busta paga dei dipendenti preposti alla guida (in alternativa il modello unilav per i dipendenti neo assunti che non abbiano ancora la prima busta paga), qualora la percentuale Autisti/Veicoli sia uguale o inferiore al 60% e comunque sempre nel caso in cui sia presente un solo dipendente (anche in caso di un solo veicolo). A titolo di esempio: se viene domandato il quinto veicolo e si abbiano 3 autisti, se si domanda il decimo e si hanno 6 autisti, etc.
  • A ciascun trattore deve corrispondere un semirimorchio. L'Ufficio Trasporti ammette a riserva un trattore stradale di scorta, in eccedenza al numero di semirimorchi posseduti, e piu' di uno, in misura non eccedente al 20%, qualora vi sia un numero maggiore o uguale a 10 trattori e semirimorchi posseduti, al fine di prevenire eventuali problematiche aziendali legate a esigenze di trasporto. A titolo di esempio: se si possiedono 8 trattori per il nono, occorre possedere almeno 8 semirimorchi, se si vuole il decimo trattore sono sufficienti 8 semirimorchi, oltre vige sempre la percentuale di eccedenza del 20%.

La richiesta viene prima presentata via mail, successivamente verrà mandata una pec dopo conferma del funzionario.

La modulistica è disponibile presso gli uffici e on-line.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Licenza di autotrasporto di cose in conto proprio: sostituzione di categoria inferiore o pari

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Il tempo massimo d'attesa normalmente però le licenze vengono rilasciate in un tempo medio di una settimana - dieci giorni dalla presentazione dell'istanza.

Quanto costa

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una da applicare sul modulo di richiesta e l'altra da consegnare al ritiro della licenza); 
  • € 30,00 per diritti di segreteria da versare sul c/c postale  n° 40867210 intestato a: "Provincia di Brescia Servizio Motorizzazione Civile - Funzioni Trasferite da ex M.C.T.C. - Diritti - Via Milano 13 - 25126 Brescia" (per ogni domanda presentata). E’ possibile effettuare il pagamento anche tramite il servizio PAGOPA della Provincia di Brescia al seguente link: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/spontaneo?enteToChange=P_BS

Procedure collegate all'esito

Per avere informazioni relative al procedimento in corso, gli interessati possono contattare via posta elettronica e/o telefono i referenti sotto riportati oppure recarsi personalmente presso gli uffici.

Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.

Il potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento è in capo al dirigente responsabile del settore dott. Riccardo Davini email: rdavini@provincia.brescia.it

 

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Orari

lunedì - venerdì: 9:00 - 12:00

Settore di riferimento

Settore della Pianificazione Territoriale

Responsabile

Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Trasporti

Responsabile ufficio

Tiziano Andriulli
0303749579
tandriulli@provincia.brescia.it

Personale addetto

Responsabile del procedimento
Tiziano Andriulli
Tel. 0303749579
E-mail tandriulli@provincia.brescia.it

Referente del servizio
Luigi Narducci
Tel. 0303749.523
E-mail: lnarducci@provincia.brescia.it

Referente del servizio
Massimo Faini
Tel. 0303749.516
E-mail: mfaini@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia
Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 01 set, 2025 11:49 am