Mantenimento dei requisiti di iscrizione alla Sezione Provinciale dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile delle Associazioni di Protezione Civile

Servizio attivo

Mantenimento dei requisiti di iscrizione alla Sezione Provinciale dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile delle Associazioni di Protezione Civile


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Associazioni già iscritte alla Sezione Provinciale dell'Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile -Sezione Associazioni

Descrizione

MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI ISCRIZIONE

Fino a nuove indicazioni vale il

  • Decreto n. 6324 del 05/05/2023 - "Sospensione dei termini per gli adempimenti relativi al mantenimento dei requisiti di iscrizione all’elenco territoriale regionale del Volontariato di Protezione Civile” (vedi in Allegati)

Le Associazioni di volontariato di protezione civile iscritte alla Sezione Provinciale dell'Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile devono annualmente dimostrare, entro il 30 giugno di ogni anno, di mantenere i requisiti necessari per l'iscrizione all'Albo attraverso un'apposita scheda unica per il mantenimento di requisiti.
La Provincia verifica l'effettivo mantenimento dei requisiti di operatività ed in caso di mancato invio dell'avvenuta compilazione della scheda ovvero di accertata non veridicità di quanto in esso dichiarato, dispone la sospensione/cancellazione dall'Albo dell'Organizzazione iscritta con specifico atto dirigenziale.

Normativa di riferimento

  • Legge Regionale 22 maggio 2004, n. 16 “Testo unico delle disposizioni regionali in materia di protezione civile”, art. 9-ter
  • Regolamento Regionale 18 ottobre 2010, n. 9 “Regolamento di attuazione dell'albo regionale del volontariato di protezione civile (ai sensi dell'art. 9-ter della legge regionale 22 maggio 2004, n. 16, “Testo unico delle disposizioni regionali in materia di protezione civile”)”
  • Deliberazione di Giunta Regionale 26 ottobre 2012, n. IX/4331 “Determinazioni in ordine alla semplificazione, razionalizzazione e informatizzazione dei registri delle associazioni, organizzazioni di volontariato, associazioni di solidarietà familiare, centri aiuto alla vita e organizzazioni del volontariato di protezione civile”

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

L'Organizzazione deve dimostrare annualmente il mantenimento dei requisiti necessari per l'operatività nell'ambito del Sistema Regionale e Nazionale di Protezione Civile attraverso due attività:

  • verifica di completezza e di congruità dei dati contenuti nel sistema informativo Anagrafe del Volontariato di Protezione Civile della Lombardia (Data Base del Volontariato), loro eventuale aggiornamento e certificazione degli stessi mediante firma elettronica con la Carta Regionale dei Servizi (CRS) del soggetto firmatario;
  • compilazione on line, attraverso il portale dedicato della Regione Lombardia, dell'apposita scheda unica per il mantenimento dei requisiti.

La certificazione di avvenuta compilazione della modulistica va trasmessa tramite posta elettronica certificata entro e non oltre il 30 giugno di ogni anno alla Provincia che è preposta alla tenuta della Sezione dell'Albo nella quale l'Organizzazione è iscritta per la verifica dell'effettivo mantenimento dei requisiti di operatività.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Mantenimento dei requisiti di iscrizione alla Sezione Provinciale dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile delle Associazioni di Protezione Civile

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L'istruttoria della Provincia di verifica del mantenimento dei requisiti si conclude entro 90 giorni dal ricevimento della certificazione di avvenuta compilazione della scheda unica, più possibile sospensione per le richieste di integrazioni.
La verifica della Provincia non prevede apposito provvedimento dirigenziale, ma in caso di mancato invio dell'avvenuta compilazione della scheda ovvero di accertata non veridicità di quanto in esso dichiarato, viene disposta la sospensione/cancellazione dall'Albo dell'Organizzazione iscritta con specifico atto dirigenziale.

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Procedure collegate all'esito

Contattare il referente del servizio:
Maria Ferrari
Tel.  0303749200
E-mail: mferrari@provincia.brescia.it - protezione.civile@provincia.brescia.it

Le Associazioni possono anche rivolgersi al Centro Servizi Volontariato di Brescia –
Via Salgari, n. 43/B – 25125 Brescia – Tel. 030 2284900 E-mail info@csvbs.it

Decorso inutilmente il termine fissato per l’istruttoria di verifica del mantenimento dei requisiti, secondo l’articolo 2, comma 9 ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.

Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Direttore del Settore Protezione Civile: Dott. Giovanmaria Tognazzi - tel. 0303749417 - Posta elettronica certificata: protocollo@pec.provincia.brescia.it -E-mail:  gtognazzi@provincia.brescia.it

Contro l’esito finale dell’istruttoria potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza dell’esito, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.

MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI ISCRIZIONE

Fino a nuove indicazioni vale il

  • Decreto n. 6324 del 05/05/2023 - "Sospensione dei termini per gli adempimenti relativi al mantenimento dei requisiti di iscrizione all’elenco territoriale regionale del Volontariato di Protezione Civile” (vedi in Allegati)

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Orari

Da lunedì a giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Settore di riferimento

Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile

Dirigente

Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Protezione Civile - Legge Valtellina

Dirigente ufficio

Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Protezione Civile

Via Musei 29, 25121 Brescia, BS

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749417 - 220

Email: protezione.civile@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Protezione Civile

Via Musei 29, 25121 Brescia, BS

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749417 - 220

Email: protezione.civile@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Protezione Civile

Via Musei 29, 25121 Brescia, BS

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749417 - 220

Email: protezione.civile@provincia.brescia.it

Sede

Via Musei 29 25121 Brescia

Personale addetto

Responsabile del procedimento e referente del servizio
Maria Ferrari
Tel. 0303749200
E-mail: mferrari@provincia.brescia.it - protezione.civile@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 24 gen, 2025 5:17 pm