A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Tutti i soggetti interessati alle Modifiche di Struttura ricettiva alberghiera e di Struttura ricettiva all'aria aperta.
Descrizione
La Regione Lombardia con l’emanazione della L.R. 27/15 ha disciplinato le funzioni amministrative delle Province relative alla classificazione alberghiera e delle strutture ricettive all'aria aperta, alla comunicazione delle tariffe delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, alla relativa vigilanza, anche mediante controlli ispettivi, nonché le funzioni relative alla irrogazione delle sanzioni.
Normativa di riferimento
Legge Regionale n. 27 del 01.10.2015
Regolamento di attuazione (emanato entro 120 giorni dall'entrata in vigore della L.R. 27/2015)
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Per le modifiche alla struttura ricettiva alberghiera (Albergo, Residenza Turistico Alberghiera, Albergo Diffuso, Condhotel) o alla struttura ricettiva all'aria aperta (Campeggio, Villaggio Turistico, Area di Sosta), l'interessato presenta al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune competente per territorio la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) unitamente alla dichiarazione su modello regionale.
Il SUAP trasmette per PEC alla Provincia copia della documentazione ricevuta dall'interessato. La Provincia verifica quanto pervenuto e, nel caso, prima di procedere a sopralluogo alla struttura, richiede al SUAP eventuale documentazione mancante.
La Provincia effettua sopralluogo alla struttura per la verifica delle modifiche. Dell'esito (struttura in regola, struttura con alcuni requisiti mancanti) viene informato il SUAP. Alla struttura con requisiti mancanti la Provincia assegna un congruo termine per l'adeguamento.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Modifiche alla struttura ricettiva alberghiera e alla struttura ricettiva all'aria aperta
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
La Provincia effettua sopralluogo alla struttura entro i 60 giorni dalla data del ricevimento della PEC da parte del SUAP. La richiesta di documentazione della Provincia al SUAP interrompe i tempi. Decorsi i 60 giorni opera l'istituto del silenzio-assenso.
Quanto costa
Nessuno
Procedure collegate all'esito
Per informazioni sul procedimento contattare il Referente del Servizio e del Procedimento utilizzando i riferimenti sottoindicati.
Il soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo è il Dirigente del Settore:
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
Segnalazioni sul servizio
Contattare l'Ufficio Turismo e Statistica (Funzioni Delegate - Strutture Ricettive) o scrivere a turismo.strutturericettive@provincia.brescia.it
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Turismo e Statistica
Responsabile ufficio
Giorgio Alessandri
0303749413
galessandri@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referenti del Servizio
Francesco Leonesio
Tel. 0303749921
E-mail: fleonesio@provincia.brescia.it