A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
I datori di lavoro obbligati all’assunzione ai sensi dell’art. 3 Legge 68/99.
Descrizione
I datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle proprie dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie previste dall’art.1 della l.68/99 nella misura indicata nell’art.3 c.1 della legge n.68/99.
Prima di procedere all’assunzione inviano richiesta di assunzione al Collocamento Mirato al fine della verifica dei requisiti del soggetto da assumere e di conseguenza della copertura della quota di riserva.
Il procedimento ha inizio ad istanza di parte compilando on-line attraverso il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it l’apposita modulistica (mod.7579- mod.7598). Il procedimento si conclude con un nulla osta all’assunzione, non opera il silenzio assenso dell’amministrazione e non può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Atti e documenti: I moduli da utilizzare sono i moduli 7579 e 7598, a seconda della casistica, e devono essere corredati di tutti gli allegati richiesti;
Ufficio a cui presentare l’istanza: Provincia di Brescia Settore del Lavoro – Collocamento Mirato- Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia.
Modalità di presentazione dell’istanza: on-line tramite il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it previa registrazione;
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Nullaosta all’assunzione ai fini della copertura della quota di riserva di cui all’art.3 L.68/99
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Tempi di attesa per l’utente per ottenere il servizio richiesto:: massimo 30 giorni dalla ricezione della domanda.
Quanto costa
-
Procedure collegate all'esito
Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso:
- ) direttamente presso il Collocamento Mirato negli orari di apertura al pubblico;
- ) telefonicamente o via e-mail al personale addetto.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale: avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dalla avvenuta conoscenza ovvero Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo: segnalazione dell’inerzia al Dottor De Marco Fabio– Direttore del Settore Lavoro - tel. 030.3749749 – fdemarco@provincia.brescia.it
Link di riferimento:
Le imprese, previa registrazione, possono presentare la domanda on-line sul portale Sintesi, http://sintesi.provincia.brescia.it applicativo COB richieste Legge n.68/99.
Modulistica (da allegare):
I Moduli 7579 e 7598 compilabili on-line.
Orari
Accesso al pubblico:
Si riceve solo con appuntamento
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 8.30 -13.30 e 14.30 - 15.45
Venerdì: 8.30 - 13.30
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Provincia di Brescia Settore Lavoro – Collocamento Mirato- Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia.
CAPO UFFICIO
Grazia Compagnoni
Tel. 0303749338
E-mail: gcompagnoni@provincia.brescia.it collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Grazia Compagnoni
Tel. 0303749338
E-mail: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
Ilaria Gilardoni
Tel. 0303749787
E-mail: igilardoni@provincia.brescia.it
Silvana Patanè
Tel. 0303749758
E-mail spatane@provincia.brescia.it