A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Persone fisiche o persone giuridiche
Descrizione
A seguito dell'invio della contestazione regolarmente notificata di una violazione amministrativa in materia ambientale da parte degli agenti accertatori, il dirigente del Servizio Sanzioni Amministrative, a conclusione dell'istruttoria, qualora ritenga fondato l'accertamento determina con ordinanza motivata la somma dovuta per la violazione e ne ingiunge il pagamento, altrimenti emette ordinanza motivata di archiviazione.
Normativa di riferimento
Legge n. 689 del 24.11.1981
Decreto Legislativo n. 152 del 03.04.2006 e successive modificazioni e integrazioni
Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005
Decreto Legislativo n. 28 del 03/03/2011
Regio Decreto 1775 del 11/12/1933
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Dirigente
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Sanzioni Amministrative
Dirigente ufficio
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Gli interessati possono entro sessanta giorni dalla notificazione della violazione:
- pagare la somma dovuta per la violazione in misura ridotta, pari alla terza parte del massimo della sanzione pecuniaria prevista per la violazione commessa o, se più favorevole, al doppio del minimo; oppure
- entro il termine di trenta giorni dalla data di notificazione della contestazione, possono far pervenire all'Ufficio Sanzioni Amministrative scritti difensivi e documenti e/o possono chiedere di essere sentiti dal medesimo Ufficio.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Ordinanza di ingiunzione e di archiviazione di sanzioni amministrative in materia ambientale
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il diritto della Provincia a riscuotere le somme dovute per le violazioni amministrative si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione (art. 28 della Legge n. 689 del 24-11.1981)
Quanto costa
-
Procedure collegate all'esito
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso rivolgendosi direttamente all'Ufficio Sanzioni amministrative.
Il pagamento delle somme dovute a seguito dell'emissione dell'ordinanza di ingiunzione dovrà essere effettuato entro trenta giorni dalla data della notificazione dell’ordinanza mediante avviso di pagamento PagoPa allegato alla stessa.
Avverso l’ordinanza di ingiunzione può essere proposta opposizione davanti al Tribunale Ordinario di Brescia entro trenta giorni dalla notificazione dell’atto secondo le modalità previste dall’art. 22 della L. 689 del 24.11.1981
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 030 3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento
Orari
Da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Responsabile del procedimento:
Antonia Rampulla
tel. 0303749550
e-mail arampulla@provincia.brescia.it
Funzionario amministrativo:
Peduzzi Laura
tel. 0303749959
e-mail lpeduzzi03@provincia.brescia.it
Istruttore amministrativo:
Silvia Vai
tel. 0303749620
e-mail svai@provincia.brescia.it
Istruttore amministrativo:
Palladino Stefania
tel. 0303749446
e-mail spalladino@provincia.brescia.it
Pagina aggiornata il mer 01 ott, 2025 10:05 am