A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Possono richiedere il parere Enti pubblici.
Descrizione
La Provincia rilascia il parere per la valutazione di incidenza su piani e interventi relativi ai siti della Rete Natura 2000.
Normativa di riferimento
Decreto Presidente della Repubblica 08/09/1997 n. 357 e Legge Regionale 4 agosto 2011, n. 12
Legge Regionale 30 novembre 1983, n. 86
Linee Guida approvate con Deliberazione Giunta Regionale 29 marzo 2021, n. 4488 e successive modifiche e integrazioni di cui alla Deliberazione Giunta Regionale 16 novembre 2021, n. 5523.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
I proponenti di piani o interventi sono tenuti a presentare uno studio per individuare e valutare gli effetti che il piano o l'intervento può avere sul sito oggetto di interesse tenuto conto degli obiettivi di conservazione del medesimo.
Lo studio deve illustrare gli effetti diretti o indiretti che le previsioni pianificatorie o l'intervento possono comportare sui siti evidenziando le modalità adottate per rendere compatibili le previsioni con le esigenze di salvaguardia e deve comprendere le eventuali misure di mitigazione.
La richiesta di parere e la relativa documentazione deve essere consegnata o inviata via posta all’ufficio parchi del Settore della Pianificazione Territoriale.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Parere per la valutazione di incidenza (VIC) su piani e interventi relativi ai siti della Rete Natura 2000
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza e della completa documentazione, l’ufficio esprime il proprio parere in merito. Qualora venga richiesta al proponente un’integrazione della documentazione, il termine per l’espressione di parere decorre nuovamente dalla data in cui le integrazioni pervengono all’Ente a Screening (Valutazione di Incidenza di Primo Livello) e Valutazione appropriata (Valutazione di Incidenza di Secondo Livello); il termine è di 30 giorni in relazione alla verifica di corrispondenza alle prevalutazioni regionali.
Quanto costa
Non sono previsti costi particolari per questo servizio.
Procedure collegate all'esito
Per l'attivazione della procedura più consona tra quelle previste dalle Linee Guida regionali di cui alla DGR 4488/2021, così come aggiornata dalla DGR 5523/2021, ossia: prevalutazione regionale, Screening (Valutazione di Incidenza di Primo Livello) , Valutazione appropriata (Valutazione di Incidenza di Secondo Livello), è possibile contattare il responsabile del procedimento.
La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio sottoindicato.
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando il/i relativo/i responsabile/i ai numeri telefonici e/o all’indirizzo e-mail sotto indicati.
Avverso il provvedimento finale può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall’avvenuta piena conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell’adozione del provvedimento finale, titolare del potere sostitutivo: dott. Riccardo Davini - Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale - tel. 030/3749739 - email rdavini@provincia.brescia.it
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento senza che la Provincia si sia pronunciata, l'interessato, ai sensi dell’art. 2, comma 8 della Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, può chiedere al giudice amministrativo l’adozione della misura prevista dall’art. 31 del decreto legislativo 2 luglio 2010 n. 104 avverso il silenzio-inadempimento dell’amministrazione.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento
Orari
Da lunedì a giovedì: 9-12 e 14.30-16.30
Venerdì: 9-12
Settore di riferimento
Settore della Pianificazione Territoriale
Dirigente
Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Rete Ecologica ed Aree Protette
Dirigente ufficio
Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Responsabile del procedimento
Eliana Gambaretti
Tel 0303749614
E-mail: egambaretti@provincia.brescia.it
Referente del servizio
Eliana Gambaretti
Tel 0303749614
E-mail: egambaretti@provincia.brescia.it
E-mail del Settore: pianificazionedelterritorio@provincia.bs.it