Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni nell'adozione di piani attuativi e loro varianti, conformi alle previsioni del PGT

Servizio attivo

Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni nell'adozione di piani attuativi e loro varianti, conformi alle previsioni del PGT


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Soggetti pubblici e privati che hanno presentato al Comune un piano attuativo.

Descrizione

La Provincia esercita potere sostitutivo in caso di inerzia dei Comuni nell'adozione di piani attuativi e loro varianti, conformi alle previsioni del Piano di Governo del Territorio (PGT), secondo quanto previsto dall'articolo 14 della legge regionale n. 12 del 2005.

Normativa di riferimento

Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Accertata l’inerzia del Comune il richiedente può presentare istanza al Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale per la nomina di un commissario ad acta.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni nell'adozione di piani attuativi e loro varianti, conformi alle previsioni del PGT

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

I tempi sono regolati dall'articolo 14 della legge regionale n. 12 del 2005.

La Provincia in caso di inerzia comunale, ricevuta l'istanza per la nomina di un commissario ad acta, provvede, entro 15 giorni, invitando il Comune ad assumere il provvedimento conclusivo del procedimento di adozione del piano attuativo, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione stessa.

Scaduto inutilmente il termine di 30 giorni, la Provincia nomina con decreto presidenziale, nei successivi 15 giorni, un commissario ad acta, scelto tra i soggetti iscritti all’albo,  che entro 30 giorni assume, in via sostitutiva, gli atti e i provvedimenti necessari per la conclusione del procedimento di adozione del piano attuativo..

Il procedimento si conclude entro 90 giorni dal ricevimento dell'istanza.

Quanto costa

Non sono previsti costi. Gli oneri derivanti dall'attività del commissario ad acta sono posti a carico del Comune inadempiente.

Procedure collegate all'esito

La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio sottoindicato.

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando il/i relativo/i responsabile/i ai numeri telefonici e/o all’indirizzo e-mail sotto indicati.

Avverso il provvedimento finale può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall’avvenuta piena conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell’adozione del provvedimento finale, titolare del potere sostitutivo: dott. Riccardo Davini - Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale - tel. 030/3749739 - email rdavini@provincia.brescia.it

Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento senza che la Provincia si sia pronunciata, l'interessato, ai sensi dell’art. 2, comma 8 della Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, può chiedere al giudice amministrativo l’adozione della misura prevista dall’art. 31 del decreto legislativo 2 luglio 2010 n. 104 avverso il silenzio-inadempimento dell’amministrazione.

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento o scrivere a pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Orari

Da lunedì a giovedì 9-12 e 14.30-16.30
Venerdì: 9-12

Settore di riferimento

Settore della Pianificazione Territoriale

Responsabile

Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Responsabile ufficio

Lina Alessandra Bonavetti
0303749517
lbonavetti@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia

Personale addetto

Responsabili del procedimento e referenti del servizio
Gianfranco Comincini
Tel. 0303749687
E-mail: gcomincini@provincia.brescia.it

Marco Pignataro
Tel. 0303749737
E-mail: mpignataro@provincia.brescia.it

Annalisa Giunta
Tel. 0303749348
E-mail: agiunta@provincia.brescia.it

Cristiana Angeli
Tel. 0303749519
E-mail: cangeli@provincia.brescia.it

Camilla Cavalli
Tel. 0303749615
E-mail: ccavalli@provincia.brescia.it

E-mail di Settore: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

 

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 22 gen, 2025 4:05 pm