Procedimento amministrativo per l’emissione del mandato di pagamento

Servizio attivo

Procedimento amministrativo per l’emissione del mandato di pagamento


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Tutti i creditori dell'Ente compresi i dipendenti.

Descrizione

L’Ufficio Spesa nell’ambito del Settore Servizi Finanziari emette il mandato di pagamento informatico a favore di tutti i creditori della Provincia di Brescia.
L’Ufficio Spesa riceve, attraverso la procedura telematica, le ordinanze di pagamento con fattura e senza fattura e le determinazioni dirigenziali da tutti i settori e uffici della Provincia di Brescia. Con tali atti l’Ufficio Spesa provvede al pagamento di fatture, note di addebito, contributi, imposte e tasse e al pagamento delle ritenute erariali e previdenziali di tutti i creditori della Provincia di Brescia.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

L’Ufficio Spesa riceve, con procedura telematica, le ordinanze di pagamento con fattura e senza fattura e le determinazioni dirigenziali da tutti i settori e uffici dell’ente. Verifica la regolarità della documentazione allegata all’ordinanza di pagamento e determina dirigenziale. Emette la liquidazione e il mandato di pagamento informatico. Il mandato informatico inserito nel flusso di Tesoreria OPI è firmato digitalmente dal responsabile del Settore Servizi Finanziari e viene trasmesso alla tesoreria per il pagamento dei beneficiari.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Mandato di pagamento informatico a favore di tutti i creditori della Provincia di Brescia.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Termine di 15 giorni dalla data di ricezione dell'atto che ordina il pagamento al beneficiario.

Quanto costa

Per questo procedimento non sono previsti costi.

Procedure collegate all'esito

I beneficiari ricevono informazioni per via telefonica dall’Ufficio Spesa o dagli uffici specifici dell’ente.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:

Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento,  secondo l’art. 2, co. 9 ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.

Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Direttore del Settore Dott.ssa Simona Zambelli ed è esercitabile contattandolo ai seguenti recapiti: tel. 0303749938 - email: mfasiello@provincia.brescia.it

Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.

Segnalazioni sul servizio

Contattare l’Ufficio Spesa al n. 0303749938 o indirizzo e-mail: mfasiello@provincia.bs.it

Settore di riferimento

Settore della Programmazione e dei Servizi Finanziari - Controllo di Gestione

Responsabile

Alberto Lanzoni
0303749978
alanzoni@provincia.brescia.it

 

Accedi al servizio

Settore della Programmazione e dei Servizi Finanziari - Controllo di Gestione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749915 - 0303749978

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore della Programmazione e dei Servizi Finanziari - Controllo di Gestione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749915 - 0303749978

Unità organizzativa responsabile

Settore della Programmazione e dei Servizi Finanziari - Controllo di Gestione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749915 - 0303749978

Sede

Via Musei 32 25121 Brescia

Personale addetto

Referente del servizio
Dott. Maurizio Fasiello
Tel. 0303749938
E-mail:  mfasiello@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 24 gen, 2025 4:40 pm