Procedimento di iscrizione nelle liste speciali ai sensi della legge n.68/99

Servizio attivo

Procedimento di iscrizione nelle liste speciali ai sensi della legge n.68/99


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

a) Le persone affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, i portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509 , dal Ministero della sanità sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni elaborata dalla Organizzazione mondiale della sanità;

b) le persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33 per cento, accertata dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL) in base alle disposizioni vigenti;

c) le persone non vedenti o sordomute, di cui alla L. 27 maggio 1970, n. 382, e successive modificazioni, e alla L. 26 maggio 1970, n. 381, e successive modificazioni; per non vedenti si intendono coloro che sono colpiti da cecità assoluta o hanno un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuale correzione. Si intendono per sordomuti coloro che sono colpiti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata.

d) le persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all'ottava categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915, e successive modificazioni.

Che sono immediatamente  disponibili al lavoro o alla ricerca attiva di un lavoro in quanto  privi di lavoro o con reddito inferiore al limite legale (euro 8.174 lordi per lavoro dipendente ed euro 5.500 lordi per lavoro autonomo) e che:
•    sono in età lavorativa (se minori devono aver compiuto 16 anni ed assolto l’obbligo scolastico secondo la vigente normativa italiana);
•    hanno eletto il proprio domicilio nell’ambito del territorio di competenza del Centro per l’Impiego (vedi elenco comuni affisso);
•    sono in regola con la normativa sul soggiorno (permesso di soggiorno valido o rinnovato nei termini di legge che consente lo svolgimento di attività lavorativa);

Descrizione

Le persone che intendono iscriversi nella lista speciale ai sensi della legge n.68/99 in quanto appartenenti ad una delle categorie ivi specificate devono in via preliminare iscriversi nell’elenco anagrafico professionale del Centro per l’Impiego e poi possono chiedere l’iscrizione nella lista speciale qualora ricorrano i presupposti.

Il procedimento ha inizio ad istanza di parte compilando il mod.9108 e presentandosi personalmente presso il Centro per l’impiego previo appuntamento on-line tramite il portale http://sintesi.provincia.brescia.it.
Il procedimento si conclude con la registrazione dei dati e l’attribuzione dello stato occupazionale nella lista speciale. Non opera il silenzio assenso dell’amministrazione e non può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.
Qualora non sussistano i requisiti per l’iscrizione nella lista speciale il procedimento si conclude con un diniego, qualora invece vengano meno successivamente il provvedimento è di decadenza.

Normativa di riferimento

Legge n.68/99; Decreto Legislativo n.150/2015; Decreto Legislativo 151/2015; legge Regione Lombardia n.22/2006;

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Atti e documenti: dichiarazione sostitutiva modulo 9108; ed in base alla categoria la seguente documentazione:

Per invalidi civili, non vedenti, sordomuti:

  • la copia del VERBALE MEDICO - LEGALE  rilasciato dall’organo competente (ASL o INPS) unitamente alla copia della RELAZIONE CONCLUSIVA, salvo vi sia richiesta di nulla osta già agli atti dell’UCM, nel qual caso è sufficiente la ricevuta della domanda. Se il verbale è datato prima del gennaio 2002 (data seduta), può bastare la copia della RICEVUTA DELLA DOMANDA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ AI SENSI DELLA LEGGE 68/99;

oppure

  • la copia dell’accertamento dell’INPS avente titolo “COMMISSIONE MEDICA PER L’ACCERTAMENTO DELLA CAPACITA’ GLOBALE AI FINI DEL COLLOCAMENTO MIRATO (LEGGE 68/99 – DPCM 13 GENN 2000), che contiene informazioni inerenti sia la patologia che le indicazioni per il collocamento mirato. Tale documento sostituisce il verbale e la relazione che rilasciavano le ASL.

oppure

  • fotocopia dell’eventuale sentenza del Tribunale. Tale ipotesi ricorre nel caso di riconoscimento con sentenza della percentuale d’invalidità a seguito di ricorso da parte della persona disabile.

 

Per invalidi del lavoro:

  • la copia conforme del VERBALE MEDICO - LEGALE dell’INAIL
  • se il verbale è datato da gennaio 2002 (data seduta) in poi, la copia della  RELAZIONE CONCLUSIVA, salvo vi sia richiesta di nulla osta già agli atti dell’UCM, nel qual caso è sufficiente la ricevuta della domanda; .
  • se il verbale è datato prima del gennaio 2002 (data seduta), la copia della RICEVUTA DELLA DOMANDA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ AI SENSI DELLA LEGGE 68/99;

 

Per invalidi per servizio:

  • decreto del Ministero del Tesoro (ex mod. 69 ter.) oppure dichiarazione della Commissione medica dell'ospedale militare che emette un decreto “a vita” o per una durata ben precisa (come per l’invalidità civile). Non è richiesta la relazione conclusiva.

Per minorati vista (centralinisti non vedenti o fisioterapisti della riabilitazione)

  • copia conforme del VERBALE MEDICO-LEGALE rilasciato dall’organo competente
  • copia della RELAZIONE CONCLUSIVA
  • COPIA DEL Certificato di Iscrizione all’Albo Professionale Nazionale dei centralinisti o dei fisioterapisti privi della vista  rilasciato dalla Direzione Regionale del Lavoro (NB chi non è in possesso di tale certificato viene inserito nella lista “invalidi civili” con l’attribuzione della percentuale calcolata con la tabella per la valutazione dei deficit visivi – D.M. 5.2.1992)

Per orfani e vedove di guerra ed equiparati:

  • dichiarazione di iscrizione negli appositi elenchi della Prefettura  

Per orfani e vedove del lavoro ed equiparati:

  • dichiarazione dell'INAIL

Per orfani e vedove per servizio ed equiparati:

  • dichiarazione del comando di appartenenza del deceduto/invalido

Per vittime del terrorismo - Familiari di vittime del terrorismo

  • certificazione di “status di vittima del terrorismo” rilasciato dalla Prefettura

Per Profughi:

  • attestato rilasciato dalla Prefettura o dal Consolato;

 

Collocamento Mirato di BRESCIA
Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia
Tel. 0303749780 -Fax 0303749781
E-mail: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it
Comuni interessati:
Azzano Mella, Berlingo, Borgosatollo, Botticino, Brescia, Capriano del Colle, Castegnato, Castel Mella, Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Flero, Gussago, Mazzano, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Ospitaletto, Poncarale, Rezzato, Rodengo Saiano, Roncadelle, San Zeno Naviglio, Torbole Casaglia, Travagliato.
Centro per l'Impiego di BRENO
Via Aldo Moro, 14 25043 Breno (Bs)
Tel. 0303748391 -Fax 036422328
E-mail: ci-breno@provincia.brescia.it

Recapito di Edolo
Via Porro – 25048 Edolo (BS)
Tel. 0303748361 .Fax 036471238
E-mail: cedolo@provincia.brescia.it

Recapito di Darfo Boario Terme
Via Stassano 7– 25047 Darfo Boario Terme (BS)
Tel.0303748.313 - 314 - 311 - 312  -Fax 0303748.317
E-mail: cdarfo@provincia.brescia.it

Comuni interessati:
Angolo Terme, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Gianico, Incudine, Losine, Lozio, Malegno, Malonno, Monno, Niardo, Ono San Pietro, Ossimo, Paisco Loveno, Paspardo, Pian Camuno, Piancogno, Pisogne, Ponte di Legno, Prestine, Saviore dell’Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d'Oglio, Vione.
Centro per l'Impiego di DESENZANO DEL GARDA
Via Durighello 2/d, 25015 (fraz. Rivoltella) Desenzano d/G
Tel. 0303748641 - Fax 0309902252
E-Mail: ci-desenzano@provincia.brescia.it
Comuni interessati:
Bedizzole, Calcinato, Calvagese della Riviera, Carpenedolo, Desenzano del Garda, Lonato, Manerba del Garda, Moniga del Garda, Montichiari, Padenghe sul Garda, Polpenazze, Pozzolengo, Sirmione, Soiano del Lago.
Centro per l'Impiego di ISEO
Viale Europa 3 - 25049 - Iseo (Bs)
Tel. 030-3748671 - Fax 030980147
E-mail: ci-iseo@provincia.brescia.it

Centro per l'Impiego di Palazzolo
Via Cesare Battisti, 17 - 25036 - Palazzolo s/O (Bs)
Tel. 030-3748322 - Fax 030-7438960
E-mail: ci-palazzolo@provincia.brescia.it

Comuni interessati:
Adro, Capriolo, Cazzago San Martino, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Palazzolo sull’Oglio, Paratico, Passirano, Pontoglio, Provaglio d’Iseo, Rovato, Sale Marasino, Sulzano, Zone.
Centro per l'Impiego di LENO
Via Re Desiderio, 10 - 25024 - Leno (Bs)
Tel. 0303748331 - Fax 0309038319
E-mail: ci-leno@provincia.brescia.it
Comuni interessati:
Acquafredda, Alfianello, Bagnolo Mella, Bassano Bresciano, Calvisano, Cigole, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Leno, Manerbio, Milzano, Pavone del Mella, Pontevico Pralboino, Remedello, San Gervasio Bresciano, Seniga, Visano.
Centro per l'Impiego di ORZINUOVI
Via Codagli,10 -25034 - Orzinuovi (Bs)
Tel. 030-3748350 - Fax 0303748359
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it
Comuni interessati:
Barbariga, Borgo San Giacomo, Brandico, Castelcovati, Castrezzato, Chiari, Comezzano Cizzago, Corzano, Dello, Lograto, Longhena, Maclodio, Mairano, Offlaga, Orzinuovi, Orzivecchi, Pompiano, Quinzano d’Oglio, Roccafranca, Rudiano, San Paolo, Trenzano, Urago d'Oglio, Verolanuova, Verolavecchia, Villachiara
Centro per l'Impiego di SALO’
Via S. Jago, 1 - 25087 - Salo' (Bs)
Tel. 030.3748380 - Fax 0365521131
E-mail: ci-salo@provincia.brescia.it

Recapito di Vestone
Via Pialorsi, 14 -25078- Vestone (Bs)
Tel. 030.3748371 - Fax 036581418
E-mail: ci-vestone@provincia.brescia.it

Comuni interessati:
Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Idro, Lavenone, Limone sul Garda, Magasa, Mura, Muscoline, Odolo, Paitone, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Prevalle, Provaglio Val Sabbia, Puegnago sul Garda, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Salò, San Felice del Benaco, Serle, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine, Treviso Bresciano, Vallio, Valvestino, Vestone, Villanuova sul Clisi, Vobarno.
Centro per l'Impiego di SAREZZO
Via Marconi n.50/52 Ponte Zanano di Sarezzo (BS)
Tel. 030-37.48.300 - 303 - Fax 030-37.48.310
E-mail: ci-sarezzo@provincia.brescia.it
Comuni interessati:
Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone, Valtrompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole sul Mella, Villa Carcina

 

Modalità di presentazione dell’istanza: presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico;

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Procedimento di iscrizione nelle liste speciali ai sensi della legge n.68/99

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Tempi di attesa per l'utente per ottenere il servizio richiesto: massimo 90 giorni dall'istanza.

Quanto costa

-

Procedure collegate all'esito

Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso:
1) direttamente presso il Centro per l’impiego negli orari di apertura al pubblico;
2) telefonicamente o via e-mail al responsabile del procedimento.

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale: il provvedimento definitivo è  impugnabile innanzi al giudice ordinario nei termini prescrizionali previsti dalla legge (Cass. S.U. n.1099/2002).

Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo: segnalazione dell’inerzia al Dottor De Marco Fabio– Direttore del Settore Lavoro - tel. 030.3749749 – fdemarco@provincia.brescia.it

Link di riferimento:
http://sintesi.provincia.brescia.it per informazioni

Modulistica (da allegare)
Mod.9108 visionabile sul sito http://sintesi.provincia.brescia.it

Segnalazioni sul servizio

Coordinamento Centri per l’Impiego e Collocamento Mirato: tel.030.3749694
RESPONSABILE UFFICIO
Grazia Compagnoni  
0303749694 - 0303748252
gcompagnoni@provincia.brescia.it

Orari

Accesso al pubblico:

Si riceve solo con appuntamento

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 8.30 -13.30 e 14.30 - 15.45
Venerdì: 8.30 - 13.30

Settore di riferimento

Settore Lavoro - Centri per l'Impiego

Responsabile

Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Collocamento Mirato

Responsabile ufficio

Grazia Compagnoni
0303749338
gcompagnoni@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Sede

Viale Bornata 65 25123 Brescia

Personale addetto

UFFICI DI RIFERIMENTO PER L’UTENZA ESTERNA:
Collocamento Mirato di Brescia- Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia

CAPO UFFICIO
Grazia Compagnoni
Tel. 0303749338
E-mail: gcompagnoni@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Grazia Compagnoni
Tel. 0303749338
E-mail: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Cristina Secchi
Tel. 0303749740
E-mail: iscrizionilegge68@provincia.brescia.it

Carla Mangiavini
Tel. 0303749741
E-mail: iscrizionilegge68@provincia.brescia.it
 

Centro per l’impiego di SAREZZO- Via Marconi n.50/52 Ponte Zanano di Sarezzo
Responsabile
Anna Bruno
Tel. 0303748301
E-mail: abruno@provincia.brescia.it

Referente
Annamaria Bruno
Tel. 0303748301
Fax 0303748310
E-mail: abruno@provincia.brescia.it  ci-sarezzo@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Annamaria Bruno
Tel. 0303748301
Fax 0303748310
E-mail: ci-sarezzo@provincia.brescia.it

Michela Zini
Tel. 0303748300
Fax 0303748310
E-mail: ci-sarezzo@provincia.brescia.it

Centro per l’impiego di LENO- Via Re Desiderio, n. 10 – 25024 Leno
Responsabile
Cristina Vitali
Tel. 0303748331
E-mail: cvitali@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Domenico Botta
Tel. 0303749753
E-mail: dbotta@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Claudia Bodini
Tel. 0303748331
E-mail: ci-leno@provincia.brescia.it

Centro per l’impiego di ORZINUOVI- Via Codagli, n. 10 – 25034 Orzinuovi
Responsabile: Stefano Pagliarini
Tel. 0303748350
E-mail: spagliarini@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Stefano Pagliarini
Tel. 0303748350
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it - spagliarini@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Elisa Rimano
Tel. 0303748350
Fax 0303748359
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it

Vania Briola
Tel. 0303748350
Fax 0303748359
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it

Renato Fatello
Tel. 0303748350
Fax 0303748359
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it

Meneghini Luciano
Tel. 0303748350
Fax 0303748359
E-mail: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it

Centro per l’impiego di ISEO – Viale Europa, n. 3 – 25049 Iseo

Responsabile
Patrizia Franchi
Tel. 0303748671
E-mail: pfranchi@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Patrizia Franchi
Tel. 0303748671
E-mail: pfranchi@provincia.brescia.it ci-iseo@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Patrizia Franchi
Tel. 0303748671
E-mail: ci-iseo@provincia.brescia.it

Giuseppe Franchi
Tel. 0303748671
E-mail: ci-iseo@provincia.brescia.it

Silvia Gotti
Tel. 0303748671
E-mail: ci-iseo@provincia.brescia.it
 

Centro per l’impiego di PALAZZOLO SULL’OGLIO– Via Cesare Battisti, n. 17 – 25036 Palazzolo
Responsabile
Severino Rocchetti
Tel. 0303748322
E-mail: srocchetti@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Severino Rocchetti
Tel. 0303748320
E-mail: srocchetti@provincia.brescia.it ci-palazzolo@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Severino Rocchetti
Tel. 0303748320
E-mail: ci-palazzolo@provincia.brescia.it

Edda Loda
Tel. 030.3748322
E-mail: ci-palazzolo@provincia.brescia.it

Rino Mansueti
Tel. 030.3748322
E-mail: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
 

Centro per l’impiego di DESENZANO - Via Durighello, n. 2D – 25015 Desenzano
Responsabile
Antonella Marcozzi
Tel. 0303748641
E-mail: amarcozzi@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Antonella Marcozzi
Tel. 0303748641
E-mail: amarcozzi@provincia.brescia.it  ci-desenzano@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Antonella Marcozzi
Tel. 0303748641
E-mail: ci-desenzano@provincia.brescia.it
 

Centro per l’impiego di SALO’ - Via S. Jago n. 1 – 25087  Salò
recapito di VESTONE, Via Pialorsi, n. 14 –25078 Vestone

Responsabile
Maria Angela Baroldi
Tel. 0303748380
E-mail: mbaroldi@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Gianpietro Tomasi
Tel. 0303748394
E-mail: gtomasi@provincia.brescia.it ci-salo@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Gianpietro Tomasi
Tel. 0303748394
E-mail: ci-salo@provincia.brescia.it

Marcello Festa
Tel. 0303748380
E-mail: ci-salo@provincia.brescia.it

Baroldi Maria Angela
Tel. 0303748380
E-mail: ci-salo@provincia.brescia.it

Morena Ferretti
Tel. 0303748371
Email: ci-vestone@provincia.brescia.it

Francesco La Sala
Tel. 0303748371
E-mail: ci-vestone@provincia.brescia.it
 

Centro per l’impiego di BRENO - Via Aldo Moro, n. 14 – 25043 Breno.
recapito di  EDOLO, Via Porro, –25048 Edolo
recapito di  DARFO BOARIO TERME, Via Stassano 7–25047 Darfo

Responsabile
Sonia Zani
Tel. 0303748391
E-mail: szani@provincia.brescia.it

CAPO UFFICIO
Sonia Zani
Tel 0303748393
E-mail: szani02@provincia.brescia.it ci-breno@provincia.brescia.it

PERSONALE ADDETTO
REFERENTE
Sonia Zani
Tel 0303748393
E-mail: ci-breno@provincia.brescia.it

Maria Agnese Cappellini
Tel. 0303748391
E-mail: ci-breno@provincia.brescia.it

Lucia Gazzoli
Tel. 0303748361
E-mail: cedolo@provincia.brescia.it

Laura Caprioli
Tel. 0303748361
E-mail: cedolo@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mar 21 gen, 2025 10:05 am