A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Proprietari di immobili ( persone fisiche e società) interessati da opere di pubblica utilità.
Descrizione
A seguito di istanza di avvio della procedura espropriativa da parte dei soggetti interessati, l’Ufficio Espropri provvede a svolgere gli adempimenti previsti dalla normativa:
- avviso di avvio del procedimento diretto alla dichiarazione di pubblica utilità ex art. 16 comma 4 del DPR 327/01 e s.m.i.
- comunicazione ai proprietari di invito a fornire elementi per la determinazione del valore da attribuire all’area da espropriare ex art. 17 DPR 327/01 e s.m.i.
- emissione del decreto di occupazione anticipata preordinata all’espropriazione ed indicazione della misura dell’indennità a titolo provvisorio con relativa determinazione di pagamento di acconto pari a 80% dell’indennità esproprio alle proprietà che accettano. Il rifiuto dell’indennità anche tramite il silenzio / rifiuto comporta la nomina, su richiesta di parte, ex art. 21 del PR 327 /2001 e s.m.i., del collegio arbitrale; oppure l’ inoltro d’ufficio alla competente Commissione provinciale espropri per la determinazione dell’indennità.
- a seguito frazionamento delle aree si provvede al saldo dell’indennità e quindi all’emissione del decreto di pronuncia del trasferimento coatto degli immobili (decreto di esproprio).
Normativa di riferimento
- DPR 327/01 e s.m.i. “Testo Unico degli espropri”
- D. Lvo 330/04 del 27/12/2004, recante norme integrative del DPR 327/01
- L.R. n. 3 del 4/3/2009 « Norme regionali in materia di espropriazione ».
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
La procedura viene avviata a seguito di istanza in bollo presentata a mano o mezzo posta, alla Provincia di Brescia - Settore delle Strade e dei Trasporti – Piazza Tebaldo Brusato, 20 –25121 Brescia.
La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- relazione tecnica
- piano grafico particellare
- elenco ditte catastali
- planimetria di progetto
L’accettazione dell’indennità viene effettuata a mezzo apposito modulo allegato al decreto di occupazione d’urgenza con indicazione dell’indennità; il modulo è disponibile nella sezione Allegati.
Il rifiuto dell’indennità può avvenire anche tramite il silenzio / rifiuto e comporta la nomina, su richiesta di parte, ex art. 21 del PR 327 /2001 e s.m.i., del collegio arbitrale; oppure l’ inoltro d’ufficio alla Commissione provinciale espropri per la determinazione dell’indennità.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Procedura espropriativa ai sensi del DPR 327/01 e s.m.i. “Testo Unico degli espropri”
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
ex L. 241/90
120 giorni tra la presentazione dell’istanza di esproprio e l’avvio della procedura di acquisizione delle aree per singola ditta.
60 giorni tra la presentazione del frazionamento e l’emissione del decreto definitivo di esproprio, inclusa relativa registrazione, trascrizione e volturazione.
90 giorni tra la presentazione dell’istanza da parte del ricorrente e la trasmissione dell’atto deliberativo della Commissione Provinciale Espropri.
Quanto costa
-
Procedure collegate all'esito
Per informazioni sul procedimento contattare il responsabile del procedimento utilizzando i riferimenti sottoindicati.
Avverso il provvedimento finale può essere presentato ricorso giurisdizionale al TAR competente entro 60 gg ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg.
In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore del Settore delle Strade e dei Trasporti, arch. Pierpaola Archini, al quale è possibile rivolgersi tramite gli Uffici preposti - pec: viabilita@pec.provincia.bs.it - Tel. 0303749720 – Tel. 0303749804
Segnalazioni sul servizio
Contattare il Responsabile del Procedimento
Orari
Da lunedì a giovedì: 9,00 - 12,00 e 14,00 – 16,30
Venerdì: 9,00 - 12,00.
Si riceve previo appuntamento.
Uffici di riferimento
Ufficio Espropri e Rilascio Autorizzazioni Linee Elettriche
Settore delle Strade e dei Trasporti
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Personale addetto
Responsabile del procedimento
Giuseppe Ongaro
Tel. 030 3749846
E-mail: gongaro@provincia.brescia.it
Referenti del servizio
Vincenzo Staiano
Tel. 030 3749720
E-mail: vstaiano@provincia.brescia.it