Programmazione corsi di qualifica per diritto dovere di istruzione e formazione

Servizio attivo

Programmazione corsi di qualifica per diritto dovere di istruzione e formazione


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Istituzioni Formative – Alunni

Descrizione

Sulla base delle indicazioni regionali, con decreto del Presidente della Provincia, viene approvata la programmazione dei corsi per alunni in diritto-dovere di istruzione e formazione che verranno attivati nell’anno scolastico successivo presso le Istituzioni Formative accreditate all'apposito Albo regionale – Sezione A e degli istituti di Istruzione Superiore.

Normativa di riferimento:

  • Decreto Legge 25 giugno 2008 n. 112 convertito con modificazioni nella legge 06/08/2008 n. 133, art. 64 comma 4 bis che modifica il comma 622 art. 1 della legge 27/12/2006 n. 296 prevedendo l’assolvimento del nuovo obbligo di istruzione nei percorsi di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del Decreto Legislativo 226/2005

  • Legge regionale 06/08/2007 n. 19

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Le Istituzioni Formative accreditate, a seguito di specifico avviso adottato con Atto Dirigenziale, presentano l’elenco dei corsi che intendono attivare, accompagnato dalle relazioni e documenti prescritti dalle indicazioni regionali.
L’ufficio procede, sulla base dei criteri indicati da Regione Lombardia, all'iter della programmazione che viene approvato con Decreto del Presidente della Provincia. La programmazione viene poi trasmessa a Regione Lombardia, competente dell'approvazione del Piano regionale.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Programmazione corsi di qualifica per diritto dovere di istruzione e formazione

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Sono determinati annualmente da Regione Lombardia.

Offerta Formativa.

Gli Enti Formativi devono presentare le loro proposte entro il mese di ottobre di ciascun anno.

La Provincia di Brescia, entro il termine indicato da Regione Lombardia, approva i Piani afferenti alla programmazione del dimensionamento della Rete Scolastica e dell’Offerta Formativa.

Quanto costa

Nessuno.

Procedure collegate all'esito

Gli interessati possono ottenere informazioni con le seguenti modalità:

  1. Direttamente presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico
  2. Telefonicamente o via mail al responsabile del procedimento

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al Tar, entro 60 giorni dalla avvenuta conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni.

Segnalazioni sul servizio

Inviare una mail al responsabile del procedimento:

e-mail: gestione.formazione@provincia.brescia.it

pec: culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Accedi al servizio

Ufficio Formazione e Istruzione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749409

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Formazione e Istruzione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749409

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Formazione e Istruzione

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749409

Sede

Via Musei 32 25121 Brescia

Personale addetto

Referente del servizio:
Danieli Lodovica: 0303748847
E-mail: ldanieli@provincia.brescia.it
PEC: culturaformazione@pec.provincia.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 15 gen, 2025 5:23 pm