A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Biblioteche aderenti alla Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB) e reti partner, bibliotecari, cittadini.
Descrizione
L'Ufficio Biblioteche supporta le attività di promozione alla lettura delle biblioteche e dei Sistemi bibliotecari aderenti alla RBB. Particolare attenzione è rivolta ai giovani e giovanissimi, tramite le attività del Centro di documentazione provinciale specializzato “La Vetrina”. Tramite il portale della RBB le bibliografie, i consigli di lettura e le attività realizzate sono fruibili liberamente.
Normativa di riferimento
Legge Regionale del 7 ottobre 2016, n. 25, Politiche regionali in materia culturale e conseguenti programmazioni della Provincia di Brescia.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Le informazioni e le attività citate sono disponibili sul portale della RBB:
- Centro di documentazione specializzato “La Vetrina” (https://opac.provincia.brescia.it/library/la-vetrina-provincia-di-brescia/);
- programma Nati per Leggere ( https://opac.provincia.brescia.it/la-biblioteca-dei-ragazzi/nati-per-leggere/).
Legge 13 febbraio 2020, n. 15 Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Supporto all’attività di promozione alla lettura per le biblioteche della RBB.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Le informazioni sulle attività programmate sono sempre disponibili sulla home page del portale della RBB (https://opac.provincia.brescia.it/)
Quanto costa
Per l’utenza finale il servizio è gratuito perché rientra nei servizi delle biblioteche pubbliche.
Procedure collegate all'esito
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.
Segnalazioni sul servizio
Contattare l’Ufficio Biblioteche e/o scrivere a biblioteche@provincia.brescia.it
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Biblioteche - Rete Bibliotecaria Bresciana
Responsabile ufficio
Marina Menni
0303748903
mmenni@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referente del Servizio
Trentin Valentina
Tel. 0303748967