TRASPORTI ECCEZIONALI - Autorizzazione alla circolazione per veicoli eccezionali

Servizio attivo

TRASPORTI ECCEZIONALI - Autorizzazione alla circolazione per veicoli eccezionali

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Imprese

Descrizione

La Provincia provvede al rilascio delle seguenti autorizzazioni alla circolazione per veicoli eccezionali lungo le strade provinciali e comunali nell'ambito del territorio della Regione Lombardia, tramite il programma TE online:

  • Autorizzazione alla circolazione per veicoli eccezionali in prova
  • Autorizzazione circolazione di veicoli per trasporti eccezionali di attrezzatura per spettacoli viaggianti
  • Autorizzazione circolazione macchine agricole eccezionali
  • Autorizzazione circolazione per veicoli e trasporti eccezionali o in condizioni di eccezionalità – Singolo / multiplo
  • Autorizzazione circolazione veicoli adibiti al trasporto di carri ferroviari
  • Autorizzazione circolazione veicoli per il trasporto eccezionale di pali e materiali analoghi
  • Autorizzazione circolazione veicoli per trasporti eccezionali in condizione di eccezionalità periodica (annuale)
  • Autorizzazione per autoveicoli ad uso speciale
  • Autorizzazione per complessi di veicoli classificati mezzi d’opera per trasporto di macchina operatrice indivisibile da cantiere
  • Autorizzazione per mezzi d’opera
  • Autorizzazione trasporti eccezionali di blocchi di pietra naturale coils/laminati grezzi
  • Domanda di proroga per autorizzazione circolazione veicoli per il trasporto eccezionale di tipo multiplo o singolo
  • Domanda di rinnovo per l’autorizzazione alla circolazione di veicoli per trasporti eccezionali di tipo periodi

Normativa di riferimento

Decreto legislativo 30 Aprile 1992 n. 285 “Nuovo codice della strada”
D.P.R. 16 Dicembre 1992 n. 495 “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada”e successive modifiche
D.P.R. 16 settembre 1996 n. 610
Decreto Legislativo112/98
D.P.R. 12/02/2013 n. 31

 

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Le richieste per il rilascio delle autorizzazioni devono essere presentate alla Provincia di Brescia tramite il programma TE online al quale si accede tramite il link http://trasportiecc.provincia.brescia.it/WAMswf40/Default.aspx

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

 Autorizzazione alla circolazione per veicoli eccezionali.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L'autorizzazione viene rilasciato entro un termine massimo di 15 giorni lavorativi, dalla presentazione dell'istanza, salvo sospensioni per eventuali richieste di integrazioni.

Quanto costa

Nella piattaforma TE on line vi sono gli importi e le modalità di pagamento delle marche da bollo previste per legge e delle spese di istruttoria delle autorizzazioni. Di seguito una tabella riepilogativa delle spese istruttorie:

Oneri d'istruttoria TRASPORTI ECCEZIONALI TARIFFA [€]
Per il rilascio o rinnovo di autorizzazioni ai trasporti eccezionali (inclusi agricoli) singoli, multipli o periodici €. 90,00
Per il rilascio di proroghe di autorizzazioni ai trasporti eccezionali singoli o multipli €. 50,00
Per il rilascio di integrazioni di autorizzazioni ai trasporti eccezionali relative ad aggiunte o cambio targhe e brevi variazioni di percorso €. 50,00
Per il rilascio o rinnovo di autorizzazioni ai trasporti eccezionali in urgenza, su istanza motivata, nel termine massimo di tre giorni lavorativi. €. 500,00

 

IBAN: IT 44 U 07601 11200 000010523256
c.c. postale n. 10523256

 

Procedure collegate all'esito

Le informazioni sullo stato della pratica sono visionabili dal diretto interessato tramite il programma TE online. 

Contro i provvedimenti relativi ai procedimenti autorizzatori può essere presentato ricorso al T.A.R., entro 60 giorni, ai sensi del D.Lgs 104/2010 ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni ai sensi del DPR 1199/71.

In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore del Settore delle Strade e dei Trasporti. Arch. Pierpaola Archini, email:  parchini@provincia.brescia.it - pec: viabilita@pec.provincia.bs.it.

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Orari

L'Ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ufficio Trasporti Eccezionali

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: trasportieccezionali@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: trasportiecc@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ufficio Trasporti Eccezionali

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: trasportieccezionali@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: trasportiecc@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Trasporti Eccezionali

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: trasportieccezionali@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: trasportiecc@provincia.brescia.it

Personale addetto

Geom. Oreste Ravara
Cell. 3351260457
E-mail: oravara@provincia.brescia.it

Allegati

Trasporti eccezionali

La Provincia autorizza la circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di...

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 01 set, 2025 4:58 pm