Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale

Servizio attivo

Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Ditte private, Enti pubblici, Gestori di pubblici servizi.

Descrizione

La Provincia provvede all'emissione di ordinanze per la regolamentazione della circolazione delle strade provinciali per l’esecuzione di lavori autorizzati sulla sede stradale, o comunque, che prevedono l’occupazione fuori dai centri abitati della sede stradale ovvero deroghe per la circolazione.
Il provvedimento amministrativo viene rilasciato con atto dirigenziale.
Per motivi di sicurezza stradale il procedimento non può essere sostituito dalla dichiarazione dell’interessato e non può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione.

All'interno dei centri abitati le ordinanze sono emesse dal Comune dietro Nulla Osta della Provincia (art. 7 comma 3 del D.Lgs 285/92) Per i Nulla Osta piò essere utilizzata la medesima modulistica di richiesta di Ordinanza.

Normativa di riferimento

D.LGS 30.04.1992, N. 285 (Codice della Strada) - DPR 16.12.1992 n. 495 (Regolamento di attuazione C.D.S.) –
- D.M. 10/07/2002, Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Il procedimento si attiva utilizzando il modulo di richiesta specifico disponibile nella sezione Allegati, corredato da marca da bollo di Euro 16,00 (salvo esenzioni) da trasmettere a mezzo pec all'indirizzo: viabilita@pec.provincia.bs.it.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Trenta giorni prima dalla data prevista per la regolamentazione della circolazione stradale a norma degli artt. 6 e 7 del Codice della Strada

Quanto costa

Spese di istruttoria (diritti) di Euro 90,00 da pagarsi con bollettino di CCP n. 16535254 da compilare secondo quanto indicato nel modulo di richiesta.

Procedure collegate all'esito

Contro il presente provvedimento potrà essere presentato ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni ai sensi del Decreto ai sensi del Decreto Legislativo 104/10, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni (centoventi) giorni ai sensi del D.P.R. 1199/71.

In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore del Settore delle Strade e dei Trasporti Arch. Pierpaola Archini al quale è possibile rivolgersi tramite la Segreteria di Settore - posta elettronica  segreteriastrade@provincia.brescia.it - tel: 030 3749886

Segnalazioni sul servizio

Contattare è la segreteria del Settore delle Strade  e dei Trasporti - Signora Renata Santina - posta elettronica: segreteriastrade@provincia.brescia.it - posta elettronica certificata: viabilita@pec.provincia.bs.it  - tel 0303749886

Orari

L'Ufficio Protocollo della Provincia di Brescia sito in Piazza Tebaldo Brusato, 20 (Brescia), tel. 0303749870,  è aperto nei seguenti orari:

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.15 alle ore 16.00;
  • il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.

La Segreteria del Settore è aperta nei seguenti orari:

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;
  • il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. 

Uffici di riferimento

Ufficio Concessioni e Autorizzazioni Demanio e Rapporti con gli Enti
Ufficio Tecnico Manutentivo
Settore delle Strade e dei Trasporti

Accedi al servizio

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ufficio Concessioni e Autorizzazioni Demanio e Rapporti con gli Enti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Settore delle Strade e dei Trasporti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Ufficio Concessioni e Autorizzazioni Demanio e Rapporti con gli Enti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Concessioni e Autorizzazioni Demanio e Rapporti con gli Enti

Piazza Tebaldo Brusato 20, 25121 Brescia, BS

PEC: viabilita@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749558 (centralino)

Email: segreteriastrade@provincia.brescia.it

Personale addetto

Responsabile del procedimento
Enrica Savoldi
Tel. 0303749558
E-mail: esavoldi@provincia.brescia.it

Responsabile del procedimento
Luisa Zavanella
Tel. 0303749558
E-mail: lzavanella@provincia.brescia.it

Tecnico referente del procedimento
Luigi Pagano Rizzo
Tel. 0303749812
E-mail: lpaganorizzo@provincia.brescia.it

 

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 24 gen, 2025 5:01 pm