A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Tutti i soggetti interessati ad ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione sopra indicata.
Descrizione
Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio:
Per quanto riguarda la figura del Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio si rimanda al seguente link https://www.provincia.brescia.it/area_letturaNotizia/19181/pagsistema.html
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 27/2015 che regola l’accesso, l’abilitazione e l’esercizio alla figura di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo, la Provincia è tenuta al riconoscimento del possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministero del Turismo prot. 1432 del 5 agosto 2021 “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo”, recepito da Regione Lombardia con Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/6185 del 28/03/2022 e con Decreto n. 4537 del 05/04/2022.
L’attività e le procedure sono così sintetizzate:
Attività di supporto informativo per gli utenti che intendono presentare domanda al fine di ottenere l’abilitazione.
Ricezione delle domande di abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio con validità a livello nazionale presentate dai richiedenti su modelli specifici predisposti dall’Ente. Non è prevista scadenza per la presentazione delle istanze.
Verifica delle domande pervenute e richiesta di eventuale integrazione della documentazione presentata.
Controllo dei requisiti previsti dalla normativa necessari all’abilitazione.
Entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza, in caso di possesso dei requisiti, l'Ufficio rilascia l’Attestato di Abilitazione per l’esercizio della professione valido su tutto il territorio nazionale.
Il procedimento non si conclude con il silenzio-assenso dell’amministrazione.
Normativa di riferimento
Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27.
Decreto del Ministero del Turismo prot. 1432 del 5 agosto 2021
Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/6185 del 28/03/2022
Decreto Regionale n. 4537 del 05/04/2022
Decreto legislativo n. 79 del 23/5/2011 “Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo”
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
I richiedenti devono compilare apposita modulistica, autocertificando i requisiti posseduti.
Alle istanze viene allegata copia delle certificazioni linguistiche e del contratto di lavoro/collaborazione. Viene prodotta copia dei titoli posseduti ad esempio copia del titolo di studio qualora sia stato conseguito all’estero e per i cittadini non appartenenti alla UE copia del permesso di soggiorno; allega inoltre la copia di un documento di identità e la ricevuta dell’avvenuto pagamento dell’imposta di bollo (il richiedente è soggetto al pagamento di due imposte di bollo tramite modello F23 da 16,00€ ciascuna, una alla presentazione dell’istanza e una per il rilascio dell’Attestato).
La domanda di abilitazione deve essere inviata alla Provincia di Brescia in qualsiasi momento dell’anno, unicamente via PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata della Provincia di Brescia europaturismobiblioteche@pec.provincia.bs.it
L’Ufficio procede successivamente alla verifica dei requisiti e ne stabilisce il possesso. L’abilitazione viene rilasciata con Attestato a firma del Dirigente del Settore.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Procedure collegate all'esito
Per informazioni sul procedimento contattare il responsabile del procedimento utilizzando i riferimenti sottoindicati.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art. 2, co. 9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.
Il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo è il Responsabile del Settore.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il referente del servizio
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Turismo e Statistica
Responsabile ufficio
Giorgio Alessandri
0303749413
galessandri@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referente del servizio
Bassoli Iria
Tel. 0303749405
E-mail: turismo.professioni@provincia.brescia.it
Saleri Elisa
Tel. 0303749524
E-mail: turismo.professioni@provincia.brescia.it