A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Tutti i soggetti interessati ad ottenere l'abilitazione all'esercizio delle professioni sopra indicate.
Chi può presentare
.
Descrizione
Accompagnatore Turistico:
Il bando per l'iscrizione all'esame di Accompagnatore Turistico è momentaneamente sospesi in attesa della predisposizione da parte della Giunta Regionale di una deliberazione, la cui approvazione è subordinata alla pubblicazione di un Decreto Ministeriale che disciplini la regolamentazione e l'uniformità degli esami su tutto il territorio nazionale.
Guida Turistica
Si rimanda ai seguenti link:
https://www.ministeroturismo.gov.it/professioni-turistiche/guida-turistica/
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Imprese/Imprese-turistiche/agenzie-di-viaggio-e-professioni-turistiche/professioni-turistiche/professioni-turistiche
Le guide turistiche già abilitate all’esercizio della professione devono iscriversi nell’Elenco nazionale delle guide turistiche.
Tutti gli aggiornamenti e le date degli esami saranno pubblicati sul sito del Ministero del turismo.
Tramite la piattaforma InPA.gov.it è possibile consultare il “Bando di esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica” che indica anche i requisiti di partecipazione, come presentare la domanda di ammissione, e le modalità di svolgimento delle prove.
Superato l’Esame di abilitazione, i candidati saranno iscritti nell'Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT) istituito presso il Ministero del turismo.
Legge 13 dicembre 2023, n. 190 “Disciplina della professione di guida turistica”.
Decreto 26 giugno 2024, n. 88 “Regolamento recante disposizioni applicative per l'attuazione degli articoli 4, 5, 6, 7, 12 e 14 della legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante: «Disciplina della professione di guida turistica»”
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
-
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
-
Quanto costa
-
Procedure collegate all'esito
Settore di riferimento
Settore Cultura e Sociale, Formazione e Istruzione, Turismo e RBB
Responsabile
Simona Zambelli
segreteria.cultura@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Turismo e Statistica
Responsabile ufficio
Giorgio Alessandri
0303749413
galessandri@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Referente del servizio:
Bassoli Iria
Tel. 0303749405
Email turismo.professioni@provincia.brescia.it
Saleri Elisa
Tel. 0303749524
Email turismo.professioni@provincia.brescia.it