Funzioni Delegate - Strutture Ricettive

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Ufficio Turismo e Statistica

Argomenti
Turismo

Cosa fa

Sulla base della Legge Regionale n. 27 del 1° ottobre 2015 si svolgono le seguenti funzioni:

  • gestione, su delega regionale delle procedure di classificazione delle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta,
  • verifica di classificazione per l’apertura di nuova struttura ricettiva alberghiera (Albergo, Residenza Turistico Alberghiera, Albergo Diffuso, Condhotel)  e azienda ricettiva all’aria aperta (Campeggio, Villaggio Turistico e Area di sosta),
  • verifica della classe precedentemente assegnata;
  • vigilanza alle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere e irrogazione delle sanzioni.

A seguire i link per visualizzare e scaricare la documentazione relativa:

Sede principale

Palazzo Martinengo - Provincia di Brescia
Via dei Musei 32
25212 Brescia
Lombardia Italia
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, maggiormente noto come il palazzo Martinengo per antonomasia, č un palazzo nobiliare di Brescia situato in piazza del Foro, a sud del Capitolium. Da sempre principale residenza cittadina della famiglia Martinengo,
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Organigramma

L'organigramma completo della struttura organizzativa dell'ente