Segretario generale

Struttura amministrativa - Area

Cosa fa

Il Presidente della Provincia, con proprio decreto n. 151 in data 12 aprile 2023, ha provveduto alla nomina del Dottor Maurizio Sacchi a Segretario Generale della Provincia di Brescia.

Il Curriculum Vitae del Segretario Generale può essere consultato nella sezione Amministrazione Trasparente - Personale - Incarichi amministrativi di vertice - Dati Segretario Generale.

Il Segretario Generale esercita le funzioni attribuitegli dalla Legge, dallo Statuto, dai Regolamenti della Provincia e dal Presidente. Più nel dettaglio:

  • Nell’ambito del coordinamento generale della attività amministrativa collabora con gli Organi dell’Ente e li assiste e supporta in ordine alla conformità dell’azione dell’Ente alle Leggi, allo Statuto e ai Regolamenti;
  • Indirizza e coordina i Settori della Provincia al fine di assicurare l'imparzialità e la legalità dell'azione amministrativa;
  • Esprime il proprio parere, sotto il profilo della legittimità, sulle proposte di deliberazione da sottoporre alla Assemblea dei Sindaci, al Consiglio Provinciale e al Presidente della Provincia;
  • Partecipa alle riunioni degli Organi Collegiali con funzioni consultive e referenti e ne cura la verbalizzazione;
  • Roga i contratti nei quali è parte la Provincia;
  • Autentica scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’Ente;
  • Dirige, nell’ambito del sistema dei Controlli Interni, il Controllo di Regolarità Amministrativa e Contabile in fase successiva ed il Controllo Strategico;
  • Coordina la redazione del Referto Semestrale sulla regolarità della gestione e sull’efficacia e sull’adeguatezza del Sistema dei Controlli Interni adottato che il Presidente della Provincia deve inviare alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti.
  • Non essendo stato nominato il Direttore Generale, il Segretario Generale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e ne coordina l’attività.
  • E’ il Responsabile della Prevenzione della Corruzione (Legge 6 novembre 2012, n. 190) e il Responsabile della Trasparenza (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33).

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Organigramma

L'organigramma completo della struttura organizzativa dell'ente