Ufficio Rete Ecologica ed Aree Protette

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore della Pianificazione Territoriale

Argomenti
Territorio

Cosa fa

L’Ufficio Rete Ecologica ed Aree Protette si occupa di conservazione, recupero e valorizzazione di beni naturali ed ambientali e di salvaguardia della biodiversità, svolgendo in particolare la propria attività nelle seguenti materie:

  • Controllo, in sede di verifica di compatibilità dei piani di governo del territorio (PGT) e loro varianti, dell’applicazione dei criteri per la gestione e manutenzione della Rete Ecologica Regionale (RER);
  • Pareri in sede di valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi, con particolare riferimento agli aspetti di competenza (rete verde paesaggistica, rete ecologica regionale e provinciale, ecc.);
  • Valutazione di incidenza (VIC) di tutti gli atti del PGT e loro varianti, anteriormente all’adozione del piano, che possono avere incidenze significative sui siti della Rete Natura 2000, ossia su proposti siti di importanza comunitaria (pSIC), siti di importanza comunitaria (SIC), zone speciali di conservazione (ZSC) e zone di protezione speciale (ZPS);
  • Gestione associata con la Provincia di Sondrio del sito di importanza comunitaria (SIC) denominato IT 2040024 “Da Monte Belvedere a Vallorda”;
  • Parchi Locali di Interesse Sovracomunale (PLIS): riconoscimento, assistenza tecnica, eventuali contributi;
  • Commissione Provinciale per l’ambiente naturale (studi sulle zone di particolare rilevanza naturale ed ambientale, pareri sui piani di gestione delle Riserve Naturali, pareri sulla delimitazione definitiva e sulle misure di salvaguardia delle Riserve naturali);
  • Interventi di sostegno, valorizzazione, promozione dell’ambiente e del territorio provinciale (rete ecologica, sentieristica, divulgazione materiale fotografico inerente tracciati e manufatti della Grande Guerra, erogazione delle quote annuali all’Ente per la gestione della Riserva Naturale Torbiere del Sebino ed all’Ente Parco Oglio Nord, impegno economico a favore del Comune di Collebeato per la realizzazione delle opere di completamento dell’asse di penetrazione del Parco.

Ulteriori informazioni

Lunedì 10.00 - 12.00 Martedì 10.00 - 12.00 Mercoledì 10.00 - 12.00 Giovedì 10.00 - 12.00 Venerdì 10.00 - 12.00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Organigramma

L'organigramma completo della struttura organizzativa dell'ente