Esami e Titoli abilitativi
Sospensione dello svolgimento delle prove di abilitazione all'esercizio delle professioni.
A seguito delle disposizioni adottate dalle Autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ed in particolare del D.P.C.M. 2 marzo 2021 (artt. 24, comma 1, e 34), si comunica che è sospeso lo svolgimento delle prove di abilitazione professionale di competenza di questa Provincia in materia di trasporto, ovvero:
- iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea;
- riconoscimento dell'idoneità di insegnante di teoria e istruttore di guida di autoscuola;
- riconoscimento dell'idoneità all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
- conseguimento dell'idoneità professionale per l'esercizio della professione di autotrasportatore su strada di merci e viaggiatori.
Si procederà a comunicare ulteriori aggiornamenti a seguito delle future disposizioni assunte dalle Autorità competenti in relazione all’evolversi della emergenza epidemiologica in atto.
La Provincia svolge le funzioni relative agli esami:
- per il riconoscimento dell’idoneità degli insegnanti e istruttori di autoscuola (d.lgs. n. 112/1998, art. 105, comma 3, lett. c);
- per il conseguimento dell’idoneità ad attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada (d.lgs. 112/1998, art. 105, comma 3, lett. g).
- per il conseguimento dei titoli professionali di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasporto di persone su strada (d.lgs. 112/1998, art. 105, comma 3, lett. g);
- per l’accertamento dei requisiti di idoneità per l’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea di cui all’articolo 6 della legge 21/1992 “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea” (l.r. 6/2012, art. 4, comma 5, lett. a).
Si evidenzia che possono presentare domanda per sostenere gli esami solo coloro che hanno la residenza (e non il domicilio) nella Provincia di Brescia.
I soggetti interessati a svolgere una delle professioni sopra indicate devono presentare domanda di partecipazione alla Provincia, utilizzando lo schema pubblicato sul sito internet istituzionale.
I costi a carico dei candidati per ciascuno degli esami sono:
- euro 70 per diritti di segreteria;
- 2 marche da bollo di valore corrente (una da applicare alla domanda di partecipazione e l’altra all’attestato eventualmente conseguito)