Pro Loco
Sono Pro Loco le associazioni locali con sede nella regione Lombardia, che svolgono la propria attività di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, storiche, sociali ed enogastronomiche dei luoghi in cui operano.
Le associazioni devono essere iscritte nell’“Albo regionale delle associazioni Pro Loco”.
Di seguito il link al sito di Regione Lombardia per attivare il procedimento:
La normativa che regolamenta l’iscrizione all’Albo è la Legge Regionale 1 Ottobre 2015, n. 27 e la DGR n. X/5195 del 23/05/2016.
La stessa LR 27/2015 all’art.12 definisce le “Associazioni Pro Loco” e la loro attività ed all’art.6, comma 3, lettera h, disciplina le competenze a riguardo in capo alle Province ed alla Città Metropolitana di Milano.
Art. 12
(Associazioni Pro Loco)
1. La Regione riconosce e promuove le associazioni Pro Loco e le loro unioni, organizzate in modo volontario e senza finalità di lucro, come uno degli strumenti efficaci della promozione turistica di base, nonché della valorizzazione delle eccellenze, favorendone il ruolo attivo all’interno dei partenariati previsti dalla presente legge e finalizzati all’attrattività del proprio territorio.
2. Sono Pro Loco le associazioni locali con sede nella regione Lombardia, che svolgono la propria attività di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, storiche, sociali ed enogastronomiche dei luoghi in cui operano.
3. È istituito presso la Giunta regionale l’albo regionale delle associazioni Pro Loco. Con deliberazione di Giunta regionale sono disciplinate la costituzione e i requisiti per ottenere l’iscrizione all’albo.
4. La Giunta regionale provvede, tramite la direzione competente per materia, alla gestione dell’albo regionale di cui al comma 3.
5. L’albo regionale delle associazioni Pro Loco è pubblicato nel portale internet della Regione e annualmente nel Bollettino ufficiale della Regione Lombardia.
6. Le associazioni Pro Loco possono organizzare escursioni e attività ricreative, culturali e turistiche esclusivamente nell’ambito del proprio territorio comunale e in quelli contigui, ad eccezione delle iniziative attuate con altre associazioni analoghe per favorire reciproci scambi, gemellaggi e collaborazioni. Al di fuori di tali casi le Pro Loco devono avvalersi di agenzie di viaggio e turismo autorizzate.
Art. 6, comma 3, lettera h
(Competenze delle Province e della Città Metropolitana di Milano)
3. Le Province e la Città Metropolitana di Milano esercitano le funzioni relative a:
(…)
h) vigilanza e controllo sulle attività delle Associazioni Pro Loco;
(…)
E’ possibile scaricare qui la Legge Regionale 1 Ottobre 2015, n. 27
Ogni informazione può essere richiesta alla referente:
Bassoli Iria
Provincia di Brescia
Area delle Risorse Settore del Turismo, Biblioteche e URP
Palazzo Martinengo, Via Musei 32 - 25121 Brescia
Tel. 030 3749405
email: ibassoli@provincia.brescia.it