Europa
La Provincia di Brescia, con la pianificazione di Area Vasta, ha raccolto la sfida di diventare la “Casa dei Comuni”. Una sfida che vuol intercettare i cambiamenti, le opportunità, le occasioni di crescita del territorio, secondo un approccio che assegna agli attori locali, attraverso un disegno condiviso di sviluppo socio-economico dell’Area Vasta , il compito di prefigurare strategie ed azioni.
Il sistema di pianificazione, così come delineato dal programma di mandato del Presidente, attribuisce grande importanza al partenariato istituzionale ed economico-sociale, alla necessità cioè di costruire una rete attiva e partecipata a supporto del sistema degli enti territoriali nella individuazione delle strategie e delle azioni.
In tutto questo non può mancare l’aspetto legato all’innovazione e alla tecnologia quale servizio a beneficio di tutto il nostro territorio. Per coordinare i processi d'innovazione e i progetti di e-government, attraverso la modalità della gestione associata , la Provincia di Brescia può quindi dire di aver interpretato al meglio il ruolo dell’ “Area Vasta” supportando in particolar modo i piccoli comuni e garantendo loro livelli di servizio uniformi e qualificati.
Notizie
Si è tenuto giovedì 8 aprile l'evento finale di chiusura del progett
La Provincia di Brescia all’interno delle strategie pianificatorie sulla mobilità sostenibile vi informa che d
Si terrà mercoledì 24 marzo 2021 alle ore 10:00 il terzo dei tre incontri gratuiti di formazione online rivolti al per
Si terrà mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 10 il secondo dei tre incontri gratuiti di formazione online rivolti al pers
Il 17 febbraio 2021 si è tenuto presso la Sala Civica del Castello Oldofredi ad I
Si terrà mercoledì 3 marzo 2021 alle ore 10 il primo dei tre incontri gratuiti di formazione online rivolti al persona